Consigli & Tipologie

venerdì 16 ottobre 2015

CIPOLLE ROSSE IN AGRODOLCE


Oggi vi lascio una ricetta semplicissima ma buonissima, si tratta delle cipolle rosse in agrodolce.
Le cipolle rosse di cannara sono molto buone, dal sapore dolce e morbido e di alta digeribilità sono utilizzate in cucina sia per zuppe o marmellate oppure vengono anche mangiate crude in insalata.
Io le utilizo per cucinarle in agrodolce, le uso sui crostini come aperitivo oppure le mangio come contorno ad una bella bistecca! Si possono tenere chiuse in un recipinte di plastica in frigorifero per diversi giorni e si possono mangiare sia tiepide che fredde.
Il procedimento è semplice e di facile esecuzione e visto l'apprezzamento dei miei commensali ho deciso di pubblicarlo per tutti voi!

Ingredienti
4 belle cipolle rosse di cannare (ma anche di tropea)
1/3 di bicchiere di acqua
1/3 di bicchiere di aceto balsamico
1/3 di bicchiere di aceto di vino bianco
sale quanto basta
una foglia di alloro
4 cucchiai colmi di zucchero di canna
4 o 5 cucchiai di olio EVO

sbucciare le cipolle
tagliarle a fettine nn troppo sottili

sistemarle in una padella dove avrete provveduto a versare l'olio
cospargete coi 4 cucchiai di zucchero di canna e cominciate a cuocere e mescolare

quando le cipolle soffriggeranno parecchio versate il bicchiere con il misto di acqua aceto e aceto balsamico, salate ponete in padella la foglia di alloro , coprite la padella col coperchio e controllate ogni tanto mescolando
le cipolle sono pronte quando sono ancora un po croccanti ma comunque cotte, (poi la cottura varia a seconda dei gusti)
io le ho servite sopra dei crostini di pane spalmati con duetto (mascarpone e gongorzola)
vedete poi voi l'uso che ne volete fare!

1 commento:

  1. Sento il profumino uscire dallo schermo, cara Mari, e mi preparerò quanto prima queste belle cipolle. Mi ricordo quando siamo andate un po' in giro per Gubbio, a cercare cose buone da portare a casa... Ti mando un bacione a presto

    RispondiElimina