Consigli & Tipologie

giovedì 4 dicembre 2014

POLPO IN UMIDO CON PATATE E OLIVE

Il polpo in umido è un piattto veloce e molto appetitoso,certo, non è leggero come l'insalata di polpo ma è un modo diverso di cucinare questo mollusco dalle mille qualità!
Il Polpo, come già detto, non contiene tante calorie ma, con questo sughetto ci si può fare benissimo la scarpetta e quindi....pane a volontà!! ve lo immaginate un bel filone di pane fresco e profumato da intingere a pezzi ?...che meraviglia!!


Ingredienti per 4 persone:
1 polpo di circa 1 kg
pomodori pelati una scatola da 400 gr
carota
sedano
mezza cipolla
4 patate medie
qualche oliva gigante (condita)
sale pepe peperoncino
olio d'oliva

fare cuocere il polpo in abbondante acqua salata ,immergerlo tre volte nell'acqua bollente per fare arricciare i tentacoli e poi farlo bollire per circa 40 o 50 min finche risulta tenero (oppure nella pentola a pressione per circa 15 min.)
pelare e tagliare le patate a dadini e farle bollire nell'acqua fino a cottura (mi raccomando non devono essere spappolate)
 tagliare la carota, il sedano e la cipolla in modo da avere un soffritto e porle in una padella capiente con un po' d'olio d'oliva e soffriggere.
Aggiungere i pomodori pelati schiacciati o la passata , salare pepare o aggiungere il peperoncino a piacere e unire i pelati schiacciati o la passata e portare a cottura
aggiungere ora le patate, il polpo tagliato a pezzetti e le olive, aggiustare di sale
 cuocere ancora per qualche minuto e servire.



5 commenti:

  1. Ciao Marisa passo per un asaggio e un caro saluto
    buon pomeriggio
    Tiziano

    RispondiElimina
  2. Sempre ottimo, quanto è buono il polpo.
    Bravissima
    Buona serata
    Mandi

    RispondiElimina
  3. Sembra davvero buono ed invitante :D Mi piace poi leggere le ricette che come ingredienti hanno il pesce visto che io ho poca fantasia nel cucinarlo!

    RispondiElimina
  4. è uno dei miei piatti preferiti :) lo mangio come piatto unico insieme ad un pezzetto di pane da pucciare nel sughino!

    RispondiElimina
  5. Ciao Marisa!
    Che quest'anno appena iniziato possa esaudire tutti i sogni che serbi nel cuore,
    auguri buon 2015
    Tiziano.

    RispondiElimina