Consigli & Tipologie

sabato 20 dicembre 2014

INSALATA DI LEGUMI E PESCE

Oggi vi presento un piatto ricco ma allo stesso tempo leggero, una bella insalata di legumi misti e pesce.
Più che pesce, si tratta di molluschi e crostacei. I gamberetti e i calamari.
Facilissima l'esecuzione, anche per i negati. Si può utilizzare come piatto unico ma anche(in quantità ridotte) come antipasto per una cena a base di pesce.
Differente dalle solite zuppe e ...molto colorata.

Ingredienti per 4 persone
250 gr di zuppa di legumi misti ( oppure solo farro o quello che vi piace di più)
5 calamari non molto grandi
300 gr di gamberetti
qualche pomodorino ciliegina
olio d'oliva
sale pepe

pulire i calamari e tagliarli a rondelle,
sgusciare i calamari
in una pentola far bollire un po' d'acqua salata e cuocere per qualche minuto (3-4 minuti) i molluschi e i crostacei
 i legumi da voi scelti andranno cotti  seguendo le istruzioni della confezione magari nella stessa pentola e nella stessa acqua dei pesci
a cottura ultimata mettete a freddare il tutto
unite il pesce ai legumi e qualche pomodorino tagliato a pezzetti
condite con abbondante olio d'oliva sale e pepe   e .......buon appetito!

9 commenti:

  1. utilizzo molto spesso l'insalata ai 5 cereali ma raramente la accompagno col pesce...ottima idea molto stuzzicante e poi chi è che non ama i gamberi? :D

    RispondiElimina
  2. Buona idea, grazie.
    Buon fine settimana e Buone Feste.
    Mandi

    RispondiElimina
  3. Mamma che prelibatezza Marisa!!!
    Grazie mille per la bella ricetta!!
    Un mega abbraccio e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  4. Tanti cari auguri di Buone Feste Marisa!!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Dopo queste abbuffate la trovo davvero perfetta :-) Ti auguro un fantastico 2015!!! :-) Baci!

    RispondiElimina
  6. Ciao Mari, che piacere sentirti! A parte i nostri stati mentali, state bene? Qui tutto sotto controllo o quasi, sono nella casa nuova in mezzo agli scatoloni, come si dice, stanca ma felice. Un bacione e a presto, speriamo davvero :))))

    RispondiElimina
  7. Tutto bene Marisa??
    Un bacio grande
    Carmen

    RispondiElimina
  8. Il link delle meringhe è questo
    http://arbanelladibasilico.blogspot.it/2013/01/le-meringhe-di-silvia.html
    Non so se intendevi queste però. Se mai fammi sapere, un bacione

    RispondiElimina
  9. Il link dove puoi vederle è questo
    http://arbanelladibasilico.blogspot.it/2011/10/una-bella-lezione-di-cucina.html
    Sono dei tramezzini tagliati a fiore con il cuoricino fatto con una rondellina di carota, infilzati su spiedini di varie lunghezze , messi in un cespo di lattuga. La ricetta non l'ho mai pubblicata, ma spero che tu riesca a farli, se hai bisogno riscrivimi, bacioni

    RispondiElimina