Oggi vi presento un piatto classico...... con piccola variante!
Chi non conosce gli spaghetti con le vongole? ho cucinato le linguine che a noi, piacciono di più! piccola variante i pomodorini.A me piacerebbe anche il prezzemolo ma,a casa mia tutti gli altri lo odiano ed io ...mi adeguo.
ingredienti per 4 persone:
gr 400 di linguine
1 kg di vongole veraci
mezzo bicchiere di vino bianco secco
20 pomodorini ciliegina
olio extra vergine d'oliva
2 spicchi d'aglio(schiacciato e dentro la sua camicia)
sale
pepe
peperoncino a piacere
Prima di iniziare a cucinare mettere in ammollo le vongole in acqua tiepida con un pugno di sale grosso, per farle spurgare circa mezz'ora o anche più
mettere la pentola sul fuoco e al bollore salare l'acqua
mentre la pasta cuoce
tagliare i pomodorini a pezzetti
far soffriggere l'aglio in camicia nella padella con l'olio
aggiungere i pomodorini, salarli e farli rosolare,
poi toglierli dalla padella e buttare nella stessa padella le vongole, salare ed aggiungere pepe o peroncino
versare il vino, coprire col coperchio e fare aprire le vongole
togliere il succo delle vongole, l'aglio ed aggiungere i pomodorini insieme ad un po' di succo delle vongole filtrato
appena cotta la pasta al dente buttarla nella padella ed aggiungere ancora succo filtrato
mantcare bene e servire
Chi non conosce gli spaghetti con le vongole? ho cucinato le linguine che a noi, piacciono di più! piccola variante i pomodorini.A me piacerebbe anche il prezzemolo ma,a casa mia tutti gli altri lo odiano ed io ...mi adeguo.
ingredienti per 4 persone:
gr 400 di linguine
1 kg di vongole veraci
mezzo bicchiere di vino bianco secco
20 pomodorini ciliegina
olio extra vergine d'oliva
2 spicchi d'aglio(schiacciato e dentro la sua camicia)
sale
pepe
peperoncino a piacere
Prima di iniziare a cucinare mettere in ammollo le vongole in acqua tiepida con un pugno di sale grosso, per farle spurgare circa mezz'ora o anche più
mettere la pentola sul fuoco e al bollore salare l'acqua
mentre la pasta cuoce
tagliare i pomodorini a pezzetti
far soffriggere l'aglio in camicia nella padella con l'olio
aggiungere i pomodorini, salarli e farli rosolare,
poi toglierli dalla padella e buttare nella stessa padella le vongole, salare ed aggiungere pepe o peroncino
versare il vino, coprire col coperchio e fare aprire le vongole
togliere il succo delle vongole, l'aglio ed aggiungere i pomodorini insieme ad un po' di succo delle vongole filtrato
appena cotta la pasta al dente buttarla nella padella ed aggiungere ancora succo filtrato
mantcare bene e servire
Mi sembra quasi di poter sentire il profumo invitante dei tuoi spaghetti!!
RispondiEliminaChe meraviglia Marisa!!!
Un grosso bacio e buon fine settimana
Carmen
Ecco, ora ne mangerei un buon piattino, bravissima.
RispondiEliminaBuona serata amica mia.
Mandi
I pomodori pachino danno un sapore fantastico a qualsiasi piatto pertanto hai fatto benissimo ad aggiungerli alla ricetta classica :)
RispondiElimina