Consigli & Tipologie

venerdì 7 marzo 2014

MIMOSE FORMATO FINGER FOOD

8 Marzo, festa della donna , naturalmente c'è chi la festeggia e chi no! vabè direte voi, che cosa c'è da festeggiare? più che mai è stata una tragedia!
Invece no! l'8 marzo è la giornata internazionale della donna ed è una festa si e, anche importante!
 Vi ricordo che la donna (come purtroppo ancora in vari paesi del mondo) non aveva nessun diritto, non poteva votare non poteva assumere cariche puppliche,era esonerata dalla vita economica e politica del paese . In Italia è dal 1922 che si ricordano in questo giorno i diritti conquistati della donna ma anche  le violenze e le discriminazioni su cui, ancora oggi esse sono fatte oggeto in molte parti del globo.
Per gli uomini la strada è stata più facile ma per le donne è stata ed è ancora difficile! perchè noi dobbiamo lavorare il doppio degli uomini essere brave il doppio di loro per essere considerate la metà!!
Per festeggiare, io ho preparato queste mimose finger food !!
Ho usato uno stampo rettangolare 20 x 30 ho riempito il pan di spagna e poi l'ho tagliato a quadratini
ho spalmato i lati con crema e alla fine briciole di torta a voltoltà
la ricetta la potete trovare qui .
Le ho appoggiate in una tajine da sevizio, originale del marocco, perchè, in molti paesi,soprattutto musulmani, le donne sono ancore considerate solo delle fattrici e nient'altro!
Gli uomini calpestano la loro dignità ogni giorno!
Ringraziamo la nostra buona stella per essere nate in un paese e in un tempo dove la nostra voce conta qualcosa!


14 commenti:

  1. Complimenti hai avuto proprio una bella idea sono carinissime da presentare e sicuramente anche buonissime ,buon fine settimana ^_^

    RispondiElimina
  2. che bella ricetta!!!!!!!!!! Mi farebbe piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/
    Ti aspetto ^_^

    RispondiElimina
  3. Proprio belle Mari, e bella l'idea di servirle nella tajine. Hai ragione che siamo state fortunate a nascere in questo paese, nonostante tutto! Un bacio grandissimo, a presto

    RispondiElimina
  4. Sono davvero deliziose e le trovo molto comode pure da mangiare....una dopo l'altra!!!! Auguri per questa ricorrenza (per me non è una festa). Bacioni :*

    RispondiElimina
  5. Davvero carine le tue mini mimose Marisa e che bello il modo in cui le hai presentate!!!
    Un mega bacio e buona settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  6. Auguri a tutte le donne!! Bellissima l'idea delle mini mimose...complimenti!!

    RispondiElimina
  7. Troppo carine, di sicuro una tira l'altra.... complimenti!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao Mari, quella casa l'ho voluta proprio per la cucina che aprirò sulla stanza attigua facendo un living grande e spazioso con due finestre e il balcone, dove nelle sere d'estate potrò cenare... bacione

    RispondiElimina
  9. ho fatto un "giretto" ed ho trovato cose moooootl interessanti! complimenti!

    RispondiElimina
  10. Ciao Marisa, grazie di cuore dei complimenti te li ricambio con affetto. Credo proprio che l'annuncio della primavera lo hai dato prima di me con queste deliziose e raffinate mimose mignon. La bellezza per me e sinonimo di semplicità e tu ne sei l'artefice delle tue creazioni culinarie. Con stima e affetto Lucio.

    RispondiElimina
  11. Ciao Mari, mi dispiace per la mamma e per tutti ituoi affanni. Certo che non si può stare proprio mai un po' tranquilli. Speriamo che tutto si risolva prima possibile. Ti abbraccio forte forte, a presto

    RispondiElimina
  12. Che carine! Si possono fare anche se l'8 marzo è passato?
    ;-)
    Un affettuoso saluto ♥ Graziella

    RispondiElimina
  13. Ciao Mari, ma che piacere ho avuto a rileggere il tuo commento. Come vanno le cose? Mamma come sta? Qui al solito, sono stata a Ceva qualche giorno da Rita e Vilmo per staccare un po' la spina, ma ci vuol altro che un paio di giorni. Comunque meglio che niente!!! Un bacione grande a presto

    RispondiElimina