Consigli & Tipologie

lunedì 25 novembre 2013

TAGLIATELLE DI FARRO CON ZUCCA E SALSICCE

Ieri mi sono impegnata nella produzione di queste tagliatelle la cui particolarità è che sono state realizzate con la farina di farro e tirate col mattarello, come una volta!
In verità, ogni tanto mi piace fare la pasta a mano perchè mi scarica e mi gratifica!
Anche il condimento è particolare, zucca e salsiccia con un leggero profumo di rosmarino, la zucca cuocendo si sfalda un po' e la sua polpa sciolta fa da legante quando si manteca la pasta.
 Tutti hanno molto apprezzato...in effetti erano veramente buone!!!
Passiamo quindi alla ricetta, che ne dite, vi và?!
Ingredienti per 6 persone:

4 uova medie
150 gr di farina di farro
150 gr di farina di grano duro
100 gr di farina 00

per il condimento:
6 salsicce
una zucca di circa 600 gr.
una cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio d'oliva
sale pepe
rosmarino

impastare le uova con la farina e lasciare riposare per circa mezz'ora
tirae la pasta a mano o con la nonna papera fino allo spessore desiderato
tagliare .

in una larga padella fare soffriggere la cipolla tritata finemente con un po' d'olio d'oliva , aggiungere la polpa della zucca a cubettini, sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere fino a che la zucca diventa morbida e un pochino sciolta in modo da formare una salsina, all'occorrenza aggiungere un po' d'acqua.
verso fine cottura della salsa sfaldare le salsicce e farle cuocere insieme agli altri ingredienti aggiungendo un ramettino di rosmarino che si toglierà a fine cottura.

Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolarle non eccessivamente
ripassare la pasta in padella velocemente aggiungendo qualche mestolo di acqua della cottura

 servire subito ,spolverare con formaggio pecorino e ....buon appetito!!!!!

11 commenti:

  1. tirate a mano ...una meraviglia d'altri tempi! favolose!

    RispondiElimina
  2. Come e' vero...la pasta tirata a mano e' veramente una soddisfazione
    Noi abbiamo appena finito di fare i cappelletti una faticaccia ma ne valeva la pena!

    RispondiElimina
  3. Che buona Marisa, e quel rametto di rosmarino credo gli dia proprio un tocco in più. Bacioni
    Emi

    RispondiElimina
  4. Wooow, deve essere di una bontà stratosferica!!!
    Bravissima Marisa!!
    Un abbraccio e buon inizio settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  5. mai assaggiate al farro ma il condimento e una vera delizia,complimenti per la ricetta e la presentazione,un bacio ^_^

    RispondiElimina
  6. I miei complimenti per aver fatto la pasta in casa e per aver scelto un condimento che sembra essere davvero ottimo :)

    RispondiElimina
  7. la farina di farro, al contrario di quanto si pensi, rende la pasta fatta in casa molto saporita, me ne sono ricreduta. Il condimento, poi, ci sta a pennello. Complimenti. Ciao

    RispondiElimina
  8. Zucca e rosmarino mi ricordano i gnocchi del nostro capodanno.... un'accoppiata vincente con le tagliatelle di farro poi ;) Proverò a farle, ho della farina che chiede di essere usata, ti farò sapere, bacioni a tutti

    RispondiElimina
  9. Ci credo che sono state apprezzate! Sono favolose!

    RispondiElimina