Oggi, complice un buon mezzo metro di neve che il cielo ha scaricato da queste parti, Letizia ed io ci siamo a messe a fare i nostri biscotti, pensando al Natale che ormai si avvicina a grandi passi, abbiamo relizzato i biscotti di vetro, l'effetto è molto carino e, pensate, abbiamo usato l'mpasto delle crostate che trovate qui abbiamo messo nel centro mezza caramella di quelle senza ripieno e...voilà!!! ilgioco è fatto, 10 minuti nel forno a cuocere e qualche minuto di attesa prima di staccare i biscotti dalla carta forno.
che ci vuole, semplice, veloce, gustoso....come piace a noi!
Ingredienti per una trentina di biscotti o più secondo le forme più o meno grandi:
ricetta della pasta frolla 5 mondi
caramelle senza ripieno, una quindicina
formine grandi e piccole dello stesso soggetto per formare il buco nel centro.
impastare gli ingredienti della frolla e lasciare riposare in frigo per una mezz'ora
stendere l'impasto sopra un piano infarinato spessore mezzo cm circa.
ritagliare i biscotti con gli stampini
appoggiare nel centro del buco mezza caramella
cuocere in forno caldo a 180° per 10-15 minuti sopra la carta forno
aspettare che i biscotti si siano intiepiditi prima di toglierli dalla carta.
belli e buoni!!
che ci vuole, semplice, veloce, gustoso....come piace a noi!
Ingredienti per una trentina di biscotti o più secondo le forme più o meno grandi:
ricetta della pasta frolla 5 mondi
caramelle senza ripieno, una quindicina
formine grandi e piccole dello stesso soggetto per formare il buco nel centro.
impastare gli ingredienti della frolla e lasciare riposare in frigo per una mezz'ora
stendere l'impasto sopra un piano infarinato spessore mezzo cm circa.
ritagliare i biscotti con gli stampini
appoggiare nel centro del buco mezza caramella
cuocere in forno caldo a 180° per 10-15 minuti sopra la carta forno
aspettare che i biscotti si siano intiepiditi prima di toglierli dalla carta.
belli e buoni!!
Ho visto spesso questi biscotti ma ancora non li ho fatti nonostante li trovi molto belli ^_^ Complimenti a te che li hai fatti (grazie allora alla neve!), ti sono venuti davvero perfetti :D
RispondiEliminaOh ma che bell'idea!!!Non conoscevo questi biscotti ma già li adoro <3 Grazie per averli condivisi :) ciao e buon we innevato, qui non è ancora arrivata!
RispondiEliminabelli e scenografici...anche i miei sono rimasti bloccati dalla neve
RispondiEliminaahhhh speriamo riescano a tornare per la nascita di Flavio
prima o poi li voglio fare anche io troppo belli!
RispondiEliminabellissimi!!!!! oggi li ho fati anch'io!!! un bacione
RispondiEliminaConosco questi biscotti ma non li ho mai fatti, una volta ho persino comprato apposta le caramelle e .. quando me ne sono ricordata erano scadute! Con le formine natalizie sono proprio belli. Un abbraccio :)
RispondiEliminaChe bella ricetta, davvero originale!!!
RispondiEliminaMa che belli i vostri biscottini, Mari. Non mi parlare di nostalgia, devo assolutamente riuscire a venire ancora da te e con la voce, per parlarci finalmente. Ti voglio bene, non dimenticarlo mai, a presto
RispondiEliminaSono troppo carini!! Se mio figlio li vede...! ma anche io ho l'acquolina. Poi sai che figurone come regalino di Natale! Posso chiederti la marca delle caramelle? Sono tipo gelatine?
RispondiEliminaDa quanto tempo non passavo da qui?!
RispondiEliminaQuesti biscotti oltre a essere carini devono essere ottimi!!!
Buon inizio di settimana. Laura
Ciao Mari, buona serata, un bacione
RispondiEliminaChe cariniiiiiii :) E poi sono golosissimi! Un abbraccio, buona serata :**
RispondiEliminaSe riesco a venire a trovarti, ci facciamo anche un amarcord dei nostri viaggi con tanto di piattini dedicati. Che ne dici? Bacione
RispondiElimina