Eccole qui ! le famose pesche settembrine belle toste adattissime per fare le pesche sciroppate fatte in casa!
La mia ricetta è quella della nonna, infatti mia nonna le faceva proprio così! naturalmente le dosi sono approssimative,diciamo, secondo il proprio gusto ma, si sà, le ricette della nonna sono sempre così . Comunque io ci ho provato e il risultato è venuto niente male, infatti ho resistito alla tentazione solo una settimana e ho voluto aprire un barattolo per sentire che cosa mi era venuto fuori e ..vuoi le pesche buonissime, vuoi la ricetta, sono rimasta soddisfatta!!
Anche se ormai è già ottobre, queste pesche si trovano ancora in commercio e sono da provare!
Per ogni barattolo da 1 kg
2 grosse pesche settembrine
zucchero 2-3 cucchiai
. succo di limone
1/2 lt di acqua fredda
lavare nolto bene le pesche
sbucciarle e spaccarle in 4
mettere le bucce e l'osso in un tegame con 1/2 lit di acqua ,lo zucchero(anche meno, se piaccciono meno dolci) e il limone,
fare bollire per qualche minuto
mettere le pesche a spicchi nel vaso fino al riempimento
riempire il vaso con lo sciroppo ottenuto
chiudere il vaso molto bene con la capsula nuova
appoggiare il vaso in un tegame pieno d'acqua, farlo bollire per 20 minuti dal bollore, spegnere la fiamma e togliere il vaso dall'acqua quando si fredda.
Spero che voi resistiate alla tentazione di aprirlo poichè queste pesche sono ottime dopo qualche mese conservate in un luogo buio!
La mia ricetta è quella della nonna, infatti mia nonna le faceva proprio così! naturalmente le dosi sono approssimative,diciamo, secondo il proprio gusto ma, si sà, le ricette della nonna sono sempre così . Comunque io ci ho provato e il risultato è venuto niente male, infatti ho resistito alla tentazione solo una settimana e ho voluto aprire un barattolo per sentire che cosa mi era venuto fuori e ..vuoi le pesche buonissime, vuoi la ricetta, sono rimasta soddisfatta!!
Anche se ormai è già ottobre, queste pesche si trovano ancora in commercio e sono da provare!
Per ogni barattolo da 1 kg
2 grosse pesche settembrine
zucchero 2-3 cucchiai
. succo di limone
1/2 lt di acqua fredda
lavare nolto bene le pesche
sbucciarle e spaccarle in 4
mettere le bucce e l'osso in un tegame con 1/2 lit di acqua ,lo zucchero(anche meno, se piaccciono meno dolci) e il limone,
fare bollire per qualche minuto
mettere le pesche a spicchi nel vaso fino al riempimento
riempire il vaso con lo sciroppo ottenuto
chiudere il vaso molto bene con la capsula nuova
appoggiare il vaso in un tegame pieno d'acqua, farlo bollire per 20 minuti dal bollore, spegnere la fiamma e togliere il vaso dall'acqua quando si fredda.
Spero che voi resistiate alla tentazione di aprirlo poichè queste pesche sono ottime dopo qualche mese conservate in un luogo buio!
buone le ho fatte anch'io sia quest'anno che l'anno scorso!
RispondiEliminaciao a presto
Che spettacolo di pesche! Wow poterle conservare nei barattoli per poi gustarle più avanti nel tempo è una grande idea!
RispondiEliminaBuonissime, Mari, sei tornata alla grande!!! Spero che ci sentiremo presto, un bacione a tutti e a te un abbraccio speciale
RispondiEliminaChe brava che sei!!
RispondiEliminaBuonissime le pesche sciroppate home made!!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
Ma lo sai che come arriva settembre a me passa la fantasia delle pesche??? io le mangio tuttal'estate quotidianamente.. invece ho idea siano buonissime!!! Bella l'idea di farle sciroppate..son buone da gustare in inverno! smack
RispondiEliminaOttima idea...come al solito il tuo blog e' pieno di bei spunti!
RispondiEliminaCi piaci per questo
Davvero buone le tue pesche sciroppate, complimenti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso!
Quanto mi piacciono
RispondiEliminabuona serata!
Grazie Mari, un bacione a tutti
RispondiEliminaHai proprio ragione che non si sa più cosa mangiare! Il pesce comunque lo abbatto in freezer prima di mangiarlo crudo. E' un po' più sicuro. Bacione buona settimana
RispondiEliminaottima l'idea di sciropparle!!!!!!!!!!!! perfette per tutto l'inverno :)
RispondiEliminaCiao Mari, bacioni a presto
RispondiElimina