![]() |
pizza wurstel e mais per la piccola di casa! |
C'è venuta in mente questa parola per definire una grossa mangiata di pizze!
io preparo le pizze, cotte nel forno a legna, tutte miste e poi una fetta ciascuno i nostri ospiti si servono e così assaggiano di tutto un po'!!!
Solitamente faccio il giropizza quando ho tanti amici a cena perchè la pizza, si sa, si mangia bene in compagnia!
La impasto con una miscela di farine e poi la faccio lievitare tantissimo, tutta la giornata o se uso il lievito madre (quando è vivo e non l'ho ancora assassinato!)anche dalla sera prima!
Cuocio le pizze nel forno a legna,si perchè la temperatura deve essere molto alta (intorno ai 450° col mio termostato)e si deve cuocere in non più di 4 minuti!
Quindi capite bene che nel forno elettrico non può essere cotta!
Anche se molti di voi non potranno provare questo impasto, può darsi che a qualcuno possa interessare ugualmente!
Io faccio delle pallette di circa 200 gr e non grosse come quelle in pizzeria che pesano attorno ai 350 gr. anche perchè non ho una pala tanto grande per infornare e poi nel forno in questo modo ce ne entrano 3 o 4 alla volta e il giropizza si velocizza!!
La mia pizza non è finissima , ma in questo modo il sapore ci guadagna!
Allora, se vi interessa passiamo alla ricetta!
INGREDIENTI PER 21 PALLETTE CIRCA
800 gr di farina macinata a pietra
900gr di farina00
800 gra di farina manitoba
500ml di latte
30 gr di sale
50 ml di olio evo
4 cucchiaini di miele
1200 ml di acqua
40 gr di lievito di birra
(oppure 650 gr pasta madre, naturalmente i tempi di lievitazione sono più lunghi)
PER IL CONDIMENTO:
pelati (passati nel passatutto e conditi con sale olio e origano)
mozzarella
ingredienti a piacere........suggeriti dalla fantasia!!!
miscelare le tre farine
in un recipinte mettete l'acqua, il latte , il lievito il miele, mescolate tutto e lasciate riposare per mezz'ora
a questo punto versate questo composto in una bacinella e aggiungete le farine miscelate
quando si sta incordando aggiungete il sale e in ultimo l'olio
mescolate bene anche con i pugni e formate una palla che lascerete lievitate lontano dalle correnti d'aria coperto da un canovaccio umido MINIMO 6 ORE
L'impasto non è molto duro anzi tende ad appiccicarsi alle mani, ma va bene così perchè nel passaggio successivo ci si aggiungerà farina*.
a questo punto prendete dei pezzetti di impasto pesatene 200 gr e fate delle palline*(sulla spiantoia girate aggiungendo farina finchè nn si attaccano più) che metterete a lievitare ben distanziate sopra una superficie infarinata (io uso delle cassette di plastica con sotto un canovaccio infarinato) coprite con un canovaccio umido.
DEVONO LIEVITARE NN MENO DI 2 ORE.
ora, prendete una palletta alla volta e schiacciatela con le mani sul piano infarinato
allargatela, allungatela, sempre con le mani
fino a formare un disco sul quale metterete i vostri ingredienti per formare la pizza a piacere!
infornate e mangiate!!
![]() |
Pizza speck e brie per la primogenita di casa! |
![]() |
Pizza con salsicce e funghi che ha strabordato!!! |
ho le bave, adoro le pizze... e con il forno a legna poi.... una delizia
RispondiEliminaChe meraviglia Marisa!!
RispondiEliminaIo sono letteralmente pizzadipendente!!
Sei proprio brava!!!
Un bacione e buona notte Carmen
Adoro la pizza e questa ha un aspetto magnifico! Complimenti
RispondiEliminaGIROPIZZA ????
RispondiEliminaAspettami...arrivooooo :-)
Un bacio
Produzione quasi industriale!!! E chi non se lo farebbe un giropizza??? Soprattutto con la tua, così filante e poi cotta a legna!!!!! Bravissima!!!! un bacio marina
RispondiEliminawaaa fantastica!!! *-* è bellissima poi, io amo la pizza!!! bravissima!
RispondiEliminaciao buona giornata:)
Mari!!!!!!
RispondiEliminama ci verrei troppo anche io a fare un giro pizza da te!!!
altro che pizzeria!!!!
ma guarda che va a finire che ti vengo a trovare davvero in primavera!!!spetta te che vedo un po' le ferie,poi magari..vedremo!
Direi molto interessasnte la spiegazione del calore e brava e paziente tu, che ne prepari di diversi tipi.
RispondiEliminaBuona serata
Mandi
E che dire delle foto stupende ???
RispondiEliminaBravissima.
La tua cucina è aperta anche per noi?! Wow il forno a legna hai, ma sei un mito! Evviva il giropizza!!!!!!
RispondiEliminamamma mia che voglia mi hai fatto venire ....... anch'io faccio una specie di giro pizza quando vengono i miei, anche per una questione di tempi, il forno è uno e riuscire a sfamare tutti nello stesso tempo è impossibile, però è divertente, grazie per glia uguri, contraccambio con molto piacere, spero di ritornare presto ad avere il tempo di apssare più spesso nei blog, intanto curioso qualche ricetta nuova
RispondiEliminaChe bello trovare anche la nostra pizza preferita speck e brie
RispondiEliminaChe buone !
e se la cuocessi in forno a gas su una piastra di refrattario che dici?
RispondiEliminaè bellissima!
c'è in commercio il cuocipizza che nn è male!!!
EliminaA casa mia l'esperto ti pizza è mio marito...ma a noi manca il forno a legna, che credo faccia parecchio la differenza!
RispondiEliminaComplimenti sembrano stra-buone!!
No. Se pizza deve essere, me la devono fare gli altri. O portarmela già pronta. Regola di vita tutta personale!
RispondiEliminaIdea bellissima quella del giro pizza, è il forno a legna che mi manca.... bacione
RispondiEliminai tuoi amici hanno due grandi fortune: la prima avere come amica una come te che sa fare questa meravigliosa pizza ( mi segno l'impasto, ora che sto provando la pasta madre) e seconda avere un'amica che fa la pizza eccellente e ha pure il forno a legna!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminabaciiiiiiiiiiii
Io Amo la Pizza!!! dovrei applicarmi di più e sperimentare un pò di impasti..e poi esportarli nella mia futura cucina paulista :) sono curiosa di conoscere le vostre storie brasiliane! baciii
RispondiEliminaMa cosi non vale!!! Mi posso unire al tuo giropizzaaaaaa!!!
RispondiEliminaun abbraccio Lieta