Chi di voi non conosce il tartufo dei poveri? si,si, le trombette dei morti ridotte in polvere da mettere sulle pietanze!
Quest'anno ne abbiamo raccolte a cesti e le abbiamo fatte seccare vicino al fuoco, piano piano,poi le abbiamo frullate e ne è uscita una polverina profumata , l'odore è simile al tartufo nero, il sapore si avvicina al fungo.
Oggi ho voluto cucinare dei rigatoni gartinati, conditi con besciamella,formaggi e qualche pizzico di questa polverina visto che il tartufo ha un prezzo esorbitante e anche volendo andarselo a cercare(col nostro bellissimo bracco geko) non se ne trova,colpa dell'estate troppo calda!
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
400 gr di rigatoni
100 gr di fontina
100 gr di groviera
qualche pizzico di polvere di trombette
besciamella (per la ricetta vedi qui)dimezzando le dosi
qualche cucchiao d'olio evo
una manciata di parmigiano
una manciata di pane grattato
sale,pepe
in una larga pentola mettere acqua farla bollire, salarla e buttare i rigatoni,
nel frattempo....
prepare la besciamella
tagliare il formaggio a dadini e aggiungerli alla besciamella calda
mettere sul fuoco una pentolina con qualche cucchiaio di olio fare scaldare e aggiungere qualche pizzico di polvere di trombette
fare rinvenire e aggiungere alla besciamella
scolare la pasta ancora molto al dente
mescolarla con la besciamella e gli altri ingredienti
metterla in una pirofila da forno
spolverata di parmigiano e pane grattato
infornare per 10.15 minuti 200° con grill
servire e annusare!!
Quest'anno ne abbiamo raccolte a cesti e le abbiamo fatte seccare vicino al fuoco, piano piano,poi le abbiamo frullate e ne è uscita una polverina profumata , l'odore è simile al tartufo nero, il sapore si avvicina al fungo.
Oggi ho voluto cucinare dei rigatoni gartinati, conditi con besciamella,formaggi e qualche pizzico di questa polverina visto che il tartufo ha un prezzo esorbitante e anche volendo andarselo a cercare(col nostro bellissimo bracco geko) non se ne trova,colpa dell'estate troppo calda!
![]() |
Il nostro "scova tartufi" Geko |
le trombette che si stanno asciugando vicino al fuoco! |
INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
400 gr di rigatoni
100 gr di fontina
100 gr di groviera
qualche pizzico di polvere di trombette
besciamella (per la ricetta vedi qui)dimezzando le dosi
qualche cucchiao d'olio evo
una manciata di parmigiano
una manciata di pane grattato
sale,pepe
in una larga pentola mettere acqua farla bollire, salarla e buttare i rigatoni,
nel frattempo....
prepare la besciamella
tagliare il formaggio a dadini e aggiungerli alla besciamella calda
mettere sul fuoco una pentolina con qualche cucchiaio di olio fare scaldare e aggiungere qualche pizzico di polvere di trombette
fare rinvenire e aggiungere alla besciamella
scolare la pasta ancora molto al dente
mescolarla con la besciamella e gli altri ingredienti
metterla in una pirofila da forno
spolverata di parmigiano e pane grattato
infornare per 10.15 minuti 200° con grill
servire e annusare!!
Gustosissimi!!!
RispondiEliminaconosco bene questi funghi, ne abbiamo trovate tantissime anche noi, buonissime
RispondiEliminaChe profumino.... non conosco questi funghi ma con questo tempaccio mi mangerei volentieri un piatto di questa meraviglia!!!
RispondiEliminaNon conosco questi funghi, ma il tuo piatto si presenta alla grande. La pasta gratinata mi piace molto ed anche la tua ricetta. Baci Antonella!!!
RispondiEliminaQuesti funghi qui da noi....utopia ma vediamo di arrangiarci lo stesso piatto troppo goloso ciaoooo
RispondiEliminaNon conoscevo questa polvere deve avere essere deliziosa in un piatto gustoso come questo. Complimenti.Baci
RispondiEliminaMai sentito parlare della polvere di trombette!! Ma deve essere buonissimo questo piatto di rigatoni!! Quante cose si imparano sul tuo blog!!! Un bacio Marina
RispondiEliminaL'unica cosa a fermarmi l'acquolina è aver appena finito di cenare. Ma giusto ora.
RispondiEliminaCiao!
Questa sulle tronbette dei morti non la sapevo la prossima stagione farò una prova
RispondiEliminaintanto virtualmente assaggio il tuo golosissimo piatto
ciao un bacio.
Ciao Marisa, i tuoi rigatoni sono di un invitante pazzesco!!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato quel tipo di fungo però immagino che sia profumatissimo!!
Complimenti a te per la ricetta e a Geko per le sue capacità !!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
Che bella idea questa dei rigatoni gratinati...magari stasera li rifaccio subito!
RispondiEliminaUn abbraccio e che bello il Geko
Ma che bella e buona ricetta con le trombette!!! E che bravo il cane cercatore, è stupendo!
RispondiEliminaSono felice, onorato e lusingato della tua presenza tra i miei follower, come vedi o fatto altrettanto nei tuoi riguardi ricambiando la tua squisita cortesia. Cara Marisa tu vivi in un mondo incantato da fare invidia a chiunque. Hai impiantato un'agriturismo da favola, ho visto le foto e quant'altro è devo dire che hai creato qualcosa di meraviglioso, sono rimasto affascinato da tutto quanto. Che dire poi dei tuoi piatti?Mi dici che sono bravo è tu cosa sei..Bravissima!Ma dai non sai fare dei biscotti, comprati le formine è risolvi il problema. Comunque sono contento di averti conosciuto è spero che questo sia l'inizio di una bella amicizia culinaria e chissà, forse un giorno passerò da te, in questo tuo paradiso terrestre, per soggiornare è rilassarmi un po'^_=. Non mi resta che salutarti con molto piacere perchè ho conosciuto stasera una persona molto speciale, profonda, sincera è umile ringraziando il Signore di questo. Se puoi passa da me ho risposto sotto al tuo commento che mi hai lasciato ringraziandoti ora per averlo fatto. CiaooooooooooooooMarisa!Con stima Lucio.
RispondiEliminaPeccato che ho avuto una disavventura con i funghi,,,,sembra buonissimo questo piatto!!! e anche ben presentato!!!
RispondiEliminaciao Lieta
acquolina in bocca già alle nove e mezza di mattina..
RispondiEliminala prepariamo? :D
Eliminapresente! io non conoscevo il tartufo dei poveri...anzi ho sempre pensato che le trombette fossero velenose!!!
RispondiEliminaA quanto pare no....e il tuo piatto è davvero invitante :)
Questa ricetta fa resuscitare i morti!!!!!!!
RispondiEliminaDovrebbe essere uno spettacolo, come lo è il tuo bellissimo cane. Baci
Emi
Pensa che io preparo da sempre una cipria di porcini, li disidrato, li pesto a mortaio e poi li uso sulla pasta, sui gnocchi, per "spingere" di più il sapore delle salse.
RispondiEliminaQuesto tuo tartufo però si nota di più, regala un colore più evidente, mi incuriosisce molto il profumo, in effetti non avevo mai pensato alle trombette......ottima dritta!
Un saluto
Fabi