Tanto per restare sullo stagionale, oggi propongo un bel pollo all'uva .
Ho preparato questa ricettina qualche tempo fa , la cosa più lagnosa è togliere i semi all'uva, ma, io avevo due aiutanti davvero eccezzionali che comandavo a bacchetta!
In effetti quella sera avevamo preparato una cena con diversi piatti e loro,mi hanno aiutato non poco con questi lavoretti,(sbucciare, schiacciare, arrotolare, frullare) semplici, ma che portano via un sacco di tempo!
Hanno lavorato talmente tanto che alle 18 la cena era già tutta pronta, compresa la tavola apparecchiata per 12 persone !
Un primato per me che sono impegnata fino all'ultimo momento e non ho un attimo libero neanche per truccarmi e cambiarmi!!
INGRDIENTI :
1 pollo
due grappoli d'uva da tavola bianca e nera
chicchi di melagrana
sale pepe
bacche di ginepro
rosmarino
olio evo
200 gr di succo di melagrana
succo di un limone
un po' di brodo vegetale
Tagliare i chicchi d'uva a metà e togliere tutti i semi
tagliare il pollo a pezzi e condirlo con sale pepe, bacche di ginepro, rosmarino e olio lasciare riposare per circa mezz'ora ,
mettere tutti i pezzi in una capiente padella e fare cuocere il pollo a fiamma bassa, coperti, a metà cottura aggiungere il succo di melagrana e il limone e se la salsa si ritira troppo qualche mestolo di brodo.
quando mancano circa dieci minuti alla fine cottura aggiungere l'uva e i chicchi di melagrana
impiattare e servire!!
Ho preparato questa ricettina qualche tempo fa , la cosa più lagnosa è togliere i semi all'uva, ma, io avevo due aiutanti davvero eccezzionali che comandavo a bacchetta!
In effetti quella sera avevamo preparato una cena con diversi piatti e loro,mi hanno aiutato non poco con questi lavoretti,(sbucciare, schiacciare, arrotolare, frullare) semplici, ma che portano via un sacco di tempo!
Hanno lavorato talmente tanto che alle 18 la cena era già tutta pronta, compresa la tavola apparecchiata per 12 persone !
Un primato per me che sono impegnata fino all'ultimo momento e non ho un attimo libero neanche per truccarmi e cambiarmi!!
INGRDIENTI :
1 pollo
due grappoli d'uva da tavola bianca e nera
chicchi di melagrana
sale pepe
bacche di ginepro
rosmarino
olio evo
200 gr di succo di melagrana
succo di un limone
un po' di brodo vegetale
Tagliare i chicchi d'uva a metà e togliere tutti i semi
tagliare il pollo a pezzi e condirlo con sale pepe, bacche di ginepro, rosmarino e olio lasciare riposare per circa mezz'ora ,
mettere tutti i pezzi in una capiente padella e fare cuocere il pollo a fiamma bassa, coperti, a metà cottura aggiungere il succo di melagrana e il limone e se la salsa si ritira troppo qualche mestolo di brodo.
quando mancano circa dieci minuti alla fine cottura aggiungere l'uva e i chicchi di melagrana
impiattare e servire!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe buono, mi ispira molto, purtroppo fino ad oggi non ho mai abbinato la carne con la frutta fresca!!!!
RispondiEliminaMai provati insieme e siccome mi piacciono entrambi...!
RispondiEliminaGrazie per l'idea!
Buonanotte!
Elisa
Una ricetta molto interessante!!!
RispondiEliminaBuonissima idea Marisa!!!
Un bacione e a presto
Carmen
Ops dimenticavo, complimenti anche agli aiutanti!!
Ciao Mari, ti abbraccio forte forte e mi assaporo la tua bella ricetta. Bacione a presto
RispondiEliminadeve esser davvero molto buono complimenti.
RispondiEliminaCaspita che bella ricetta, mai mangiato il pollo all'uva ma mi intriga molto! Bravissima ed anche ai tuoi bellissimi aiutanti :-) Buon we!
RispondiEliminaMagari siete tornate a casa, spero proprio di sì, vi abbraccio bacioni
RispondiEliminaE direi che sarebbe proprio il caso di provare a farlo sto polletto! Caso mai mi dai in prestito i due aiutanti??? Un abbraccio e buona giornata!
RispondiEliminaCiao Mari, un bacione
RispondiEliminaChe bello avere gli aiutanti!!! :))) ciao ^___^
RispondiEliminagli abitanti arrivano direttamente a domicilio e in ogni località???? POtrebbe nascerne un'attività....
RispondiEliminaOk. Esprimo lo stesso interesse per gli aiutanti. Da mandare casa per casa per farci provare le tue ricette!
RispondiElimina:)
Non hai detto che gli aiutanti si pappano tutto alla fine!! :D (by un aiutante)
RispondiEliminaMa quanto dev'essere buono questo pollo!!! :)
RispondiElimina