Rieccomi qua con un bel finger, la mia passione!!
Dei buonissimi crostini autunnali con funghi porcini!!
Io abito in montagna e quest'anno ci siamo sbizzarriti nella raccolta e conservazione di questo ottimo fungo!!
Oddio!! io ho avuto anche una bruttissma esperienza,ho avvistato un groviglio di serpenti, ma la paura non mi ha fermata e alla fine sono riuscita a portare a casa questi magnifici porcini, che ne dite?
Ingredienti per circa 30 crostini
una baguette di pane
2 bei porcini
2 spicchi d'aglio
sale, pepe
olio evo
gr. 200 di scamorza
pulire bene i funghi con uno straccio umido e raschiare i gambi
tagliarli a fettine farli rosolare in una padella con un po' di olio d'oliva, due spicchi d'aglio interi sale e pepe per circa 10 minuti
tagliare le fette di pane, farle abbrustolire su una piastra da ambo i lati
grattugiare sopra i crostini la scamorza, appoggiare qualche fettina di fungo
rimettere in forno 5 min. a gratinare
sentirete il profume e..il sapore!!!! buonissimi
Sono bellissimi questi crostini!!! Che fortuna saper riconoscere i funghi buoni!!! Chissà che scorpacciata!!!
RispondiEliminaChe bontà, anche da noi quest'anno la natura ci sta regalando tanti funghi, i tuoi sono bellissimi sia cotti che crudi, complimenti per il coraggio!!!!
RispondiEliminache bello saper raccogliere i funghi, guarda tu che mangiata !!!
RispondiEliminaCiao Marisa quest'anno la natura e stata generosa anche
RispondiEliminanelle prealpi trevigiane con i porcini
buona serata
Tiziano.
Che funghi spettacolari e che ricetta gustosa!
RispondiEliminaAdoro i funghi porcini e sopra delle bruschette devono essere davvero il massimo!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaMa lo sai che mi hanno regalato dei porcini e domani dovrò preparali? Ma si possono conservare in freezer e se si, come?
RispondiEliminaSono così belli che quasi mi dispiace mangiarli così, senza centellinarli!
ciao loredana
Ciao Marisa, come va?
RispondiEliminaOttimi i tuoi crostini, immagino che profumo!!!
Buonissima idea!!
Bacioni Carmen
Adoro i crostini ai funghi...sono squisiti!!!
RispondiEliminaAdoro i funghi ....i porcini poi....sono unici per il profumo e sapori....bella ricetta!!!!!Grazie per il commento e buon tutto
RispondiEliminaHo seguito il consiglio, sono in freezer...ma non credo per moltissimo!!!
RispondiEliminaGrazie mille!! ;)
loredana
sarebbero l'ideale per la mia cena di stasera, che dici passo a prenderli? :P
RispondiEliminaMa che bei funghi: da invidia!!!! Grazie per il bellissimo post che sa di vita vissuta. Un abbraccio
RispondiEliminamamma che buoni!!!
RispondiEliminami ricordano tanto una pizza che prendevo sempre quando andavo a ferrara!
certo che puoi variare il ripieno dei fiori di pizza!!!ne ho gia' pronta un'altra versione!
Che bello saper riconoscere i funghi... e i serpenti!! ma mica ti hanno fermato!!! E la bruschetta non può essere che deliziosa e profumata!!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo bottino! A me piaceva molto andare a funghi con mio padre: purtroppo ora spuntano solo ad altitudini piuttosto elevate in estate quando sono in montagna.
RispondiElimina