Le prime giornate d'autunno stanno arrivando e io sento già la nostalgia dell'estate!
Nonostante le temperature si siano abbassate notevolemnte,la voglia di cucinare è ancora latitante, come quest'estate !
Nella speranza che arrivi l' ispirazione, posto questa pasta col sugo freddo che, a mio parere, è buona anche ora.
E' così semplice da eseguire che riescono anche i bambini e poi, a loro piace moltissimo poichè l'ingrediente principale è la mozzarella che a contatto con la pasta calda si ammorbidisce e fila!!!!
che bontà!!!
Ingredienti per 5 persone:
Gr. 500 di pasta a piacere (meglio corta)
un pacchetto di mozzarella
2 pomodori rossi
un poco di rucola
qualche pezzetto di tonno sott'olio
a piacere olive nere,basilico
sale
olio evo
spezzettare tutti gli ingrdienti in cubetti piccolini
salare e aggiunge un po' d'olio
cuocere la pasta in abbondante acqua salata
versare la pasta calda sopra il sugo,
aggiungere altro olio a piacere, mescolare bene
servire!!!
niente di più facile, appetitosooo!!!!!!!
le cose semplici con bimbi in casa sono le migliori!!! e gustose e sane direi :)
RispondiEliminasi si...ottima direi!!! poi con la rucola che da il giusto piccantino!!! è stata la mia pasta preferita durante l'estate!!
RispondiEliminaBuon giorno Marisa questa buonissima pasta ci ricorda
RispondiEliminai caldissimi giorni dell'estate appena trascorsa
un caro amichevole saluto
Tiziano.
Portarla d'estate sulle nostre tavole,è gustosissima,un pò come l'insalata di riso,che poi durante l'inverno questi piatti è come se andassero in letargo!!
RispondiEliminaUn bacione cara e buona giornata!!
Sabry!!
Adoro la pasta fredda e questa è super buona :)
RispondiEliminaa chi lo dici!!!!!
RispondiEliminaoggi c'e' il tempo che fa schifo e ho tutte le finestre gia' chiuse...dai,mangio con voi che mi sento metereopatica!!!!ih ih!!
Adoro le paste fredde!!!
RispondiEliminaSalvo immediatamente la ricetta e la provo!!
Baci Carmen
un'ottima pasta fredda!!! A me con il fresco è tornata un po' di voglia di cucinare...a presto ^_^
RispondiEliminaCiao Mari, come state? E tu sei sempre indaffarata mi sembra, hai ragione che le giornate non bastano mai, se fossero più lunghe faremmo più cose e non basterebbero lo stesso :) Ma dai che va bene così, con le mani in mano non ci sappiamo stare. Bacioni a tutti
RispondiEliminaCiao,questo sughetto fa venire appetito già di primo mattino!Complimenti fresco e genuino!
RispondiEliminaLieta
non perdere questo contest che potrebbe essere interessante per dar visibilità alle tue ricette: http://www.archcook.com/2012/09/sapori-di-fine-estate-andiamo-di.html
RispondiEliminaUna pasta estiva che mangerei anche ora che è autunno! :D
RispondiEliminaMi aggiungo ai tuoi lettori! :)
Ciao, Ennio.
Ciao Mari, un bacione e buona settimana
RispondiEliminaConcordo con la teoria che questa pasta si mangia bene in tutte le stagioni. Perché sentire il pomodorino fresco (magari a trovarlo buono anche d'inverno!!!) con le olive la mozzarella rucola e tonno è sempre un piacere! E poi vuoi mettere se torni una sera tardi... Mentre lessiamo la pasta... il tutto è fatto!! Buona, io la adoro!!
RispondiEliminaottima questa pasta ...ricordi d'estate....
RispondiEliminaciao grazie della visita. claudette
ottima! ...in ricordo del''estate :D
RispondiEliminaCiao, che bella pasta !! Freschissima e sicuramente ottima ! Passa a trovarci se ti fa piacere e unisciti ai lettori :) Un bacio affettuoso! http://duecuorieunapadella.blogspot.it/
RispondiElimina