Consigli & Tipologie

giovedì 20 settembre 2012

PASTA AL SUGO SEMPLICE

Eccomi qua, latitante da troppo tempo!
Dopo il  caldo asfissiante, nessuna voglia di stare ai fornelli, nessuna voglia di mangiare, pigrizia : la parola d'ordine!
Dopo il lavoro che mi ha "distratto" molto!
Dopo l'inizio della scuola  e......diverse rogne che hanno assorbito il mio tempo e la mia attenzione, sono tornata con un piatto semplice semplice cucinato con la mia erba aromatica preferita , il basilico!!!
 Una risorsa per cucinare anche un piatto di pasta!
Oltre al pesto, c'è un sugo che è buonissimo, veloce e facile, il sugo semplice col basilico, mi sembra superfluo spiegare come si fa ma io lo voglio postare ugualmente anche solo per dare un'idea di fine estate e per iniziare questa nuova stagione col profumo meraviglioso che quest'erbetta produce, invadendo tutta la casa!


INGREDIENTI PER 5 PERSONE:
500 gr di penne o altra pasta
400 gr di pomodori pelati a pezzettoni
2spicchi d'aglio
olio evo
foglie di basilico
parmigiano
sale

Mettere a bollire l'acqua in una grossa pentola e al bollore salarla
buttare la pasta
nel frattempo in un larga padella fate sofriggere gli spicchi d'aglio con un po' d'olio evo
versare i pomodori , salare
fate addensare solo per qualche minuto

buttate la pasta cotta in padella, riaccendete la fiamma e mantecate con delle foglie di basilico fresco spezzate a mano, parmigiano e.. via, si mangia!!!

23 commenti:

  1. il basilico è anche la mia erba preferita e un sughetto semoplice dopo i bagordi delle vacanze ci sta proprio bene!

    RispondiElimina
  2. Semplice per me è sempre sinonimo di bontà, come questo sughetto, che buono!!!!

    RispondiElimina
  3. Bentornata!!!!!!!!!! Questo è il mio sugo, con una sola variante, aggiungo anche un pò di cipolla, perchè amo tutti questi bei sapori. Sono contenta di risentirti.
    Un abbraccio
    Emi

    RispondiElimina
  4. E' ottimo... lo facciamo spesso così semplice.. con basilico.. ma altre volte con origano! buona giornata :-)

    RispondiElimina
  5. ecco qui SUA MAESTA' LA PASTA!!!!!!!!
    questa e' la PASTA per accellenza,la pasta che racchiude tutto cio' che significa ITALIA!!!!!
    da nord a sud e' LEI che ci ha fatto mangiare e riempire la panza!
    e ce la invidiano e copiano in tutto il mondo!
    brava mari!

    RispondiElimina
  6. Bentornata, mi sono mancati i tuoi post, questo sughetto è il più buono di tutti!!!

    RispondiElimina
  7. Bentornataaaaaaaa!!
    Il sughetto fatto in questo modo a me piace tanto tanto!!;D
    Un bacione cara e a presto!!
    Sabry!!

    RispondiElimina
  8. Semplicità e gusto!!! Questo sughetto chiama la scarpetta!!!! Buonissimo!!!

    RispondiElimina
  9. Bentornata Marisa, il sugo con pomodoro e basilico è il migliore per condire la pasta!!!!! baci:))

    RispondiElimina
  10. Bentornata! Ci sei mancata! La pasta al sugo col basilico? e cosa c'è di più buono?!

    RispondiElimina
  11. Questo e' il sugo semplice ma che sinceramente preferisco a preparazioni piu' elaborate e poi il profumo del basilico e' veramente stupendo sulla pasta!!!Bentornata !!!

    RispondiElimina
  12. ogni tanto un bel sughetto semplice ci sta benissimo, a presto

    RispondiElimina
  13. Ciao Mari, quando c'è basilico sai che mi sento particolarmente falice! Semplice ma squisita la tua pasta, e dai facciamoci coraggio e pensiamo positivo, ti abbraccio forte, bacioni

    RispondiElimina
  14. non so quante volta l'ho mangiata quest'estate,che c'è di meglio di una pasta con dei buoni pomodori e basilico fresco...

    RispondiElimina
  15. Ciao Marisa sarà anche semplice ma e tanto invitante
    un amichevole abbraccio.
    Tiziano.

    RispondiElimina
  16. Allora sono in buona compagnia :) ultimamente latito molto anch'io!!!
    Semplice si, ma sempre buonissima una pasta così la potrei mangiare ogni giorno.
    Sperando che le rogne si risolvano presto ti abbraccio

    RispondiElimina
  17. ricetta semplice ma da provare, brava.
    il blog è molto bello e ci siamo aggiunti ai tui lettori, se t va passa a trovarci.
    ciao ciao
    emme

    RispondiElimina
  18. questi sughetti semplici sono quelli che ti riconciliano con la vita :)
    buon we

    RispondiElimina
  19. Che piacere risentirti!! Si sentita moltissimo la tua mancanza!!
    Comunque sei tornata alla grande, questa pasta è gustosissima!!!
    Un bacione grande Carmen

    RispondiElimina
  20. Semplice ma buonissima! Ben ritrovata sul blog!!!

    RispondiElimina
  21. Ciao Cara! grazie mille per essere passata a trovarmi, e per aver lasciato un commento... Hai ragione, purtroppo viviamo in un paese disastrato, dove i "cevelli" sono costretti a migrare... E' anche vero che vale sempre la pena lottare e non lasciare che i nostri sogni vengano schiacciati! un bacio grande e buona serata!

    RispondiElimina
  22. Un piatto semplice ed ottimo di sapore! Complimenti!

    RispondiElimina