Rieccomi qui, dopo vari giorni di assenza e traversie per postare questo spuntino e la tavola che avevo preparato per la finale dei mondiali che, sfortunatamente non si è conclusa tanto bene!!
Comunque l'importante è stare assieme e assaporare i cibi preparati.
Innanzi tutto le tigelle che lamia amica Carla del Blog Tigella e Crespella conosce bne poichè sono originarie della sua terrra, imbottite con italianissimi pomodori rucola e mozzarella, nonchè salame e lonza,non potevano certo mancare braciole e salsicce di maiale che stavano cuocendo in graticola !
Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di birra freschissima!!
Una cena,stuzzicante da riproporre in una torrida serata estiva quando, la fame c'è e non c'è , ma sopratto quando gli amici sono tanti e non si ha voglia di stare seduti in tavola fermi e composti!!!
che dite vi piace?
Faccio un augurio a chi sta per andare in vacanza e pregandovi di penrdonare la mia latitanza durante questi impegnativi mesi estivi, mando a tutti un bacio virtuale ,
....alla prossima ricetta!!!
Comunque l'importante è stare assieme e assaporare i cibi preparati.
Innanzi tutto le tigelle che lamia amica Carla del Blog Tigella e Crespella conosce bne poichè sono originarie della sua terrra, imbottite con italianissimi pomodori rucola e mozzarella, nonchè salame e lonza,non potevano certo mancare braciole e salsicce di maiale che stavano cuocendo in graticola !
Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di birra freschissima!!
Una cena,stuzzicante da riproporre in una torrida serata estiva quando, la fame c'è e non c'è , ma sopratto quando gli amici sono tanti e non si ha voglia di stare seduti in tavola fermi e composti!!!
che dite vi piace?
Faccio un augurio a chi sta per andare in vacanza e pregandovi di penrdonare la mia latitanza durante questi impegnativi mesi estivi, mando a tutti un bacio virtuale ,
....alla prossima ricetta!!!
Ciao Marisa, volevo solo salutarti visto che è tanto che non ti sento!!
RispondiEliminaUn bacione e a presto Carmen
Le tigelle come le piadine non basterebbero mai :)
RispondiEliminaUn bacio, buona giornata
Un bacione a te e che splendida tavola...La foto è troppo simpatica!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBeh anche se andata male, almeno vi siete consolati con il cibo!!!!
RispondiEliminaCiao a presto Marisa:)))
Ciao Marisa delizioso questo spuntino
RispondiEliminatutto Italiano,
un strucon dat con tut el cor
Tiziano.
Mitiche tigelle :)))) le mangiavo sempre quando andavo in emilia romagna a trovare il mio ragazzo quando lavorava lì! Wow questo spuntino italiano rincuora comunque l'animo ed il pancino nonostante la pietosa finale di coppa!!!
RispondiEliminaQuesta tavola italiana e festaiola mi piace molto! :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Vorrei essere stata invitata...ho una voglia di carne alla brace!!
RispondiEliminaIo non so nemmeno cosa sia una tigella...non picchiarmi!!
:-)))
ciao Mari!!!!!!!!!!!
RispondiEliminahai fatto le mitiche!
grazie mille per avermi nominata!
caspita mi sento lusingata e famosa!
GRAZIE GRAZIE DI CUORE!
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCiao! Le tigelle sono della mia terra...buonissime anche se ti consiglio di riempirle con formaggi e salumi e magari una bella fetta di salame!!!
RispondiEliminaHei!
RispondiEliminaHave a nice week:)
Greetings and hugs from Finland by SisustEllen♥
Ciao mari, come state? finalmente sono tornata e sono operativa con il blog. Qui tutto bene. Fammi sapere di voi. Ti mando un bacio grandissimo
RispondiEliminaCiao cara, ben trovata. Un saluto grande e grazie di essermi passata a trovare. A presto
RispondiEliminaciao Mari!!!!
RispondiEliminama che piacere sentirti!
noi tutto bene,ormai si e' ripreso il tran tran solit,asilo,lavoro..che pizza!
senti un po',a proposito di tua figlia,sai che anche io non sono mica amante del pesce,percio per mangiarlo piu' volentieri,prova ad indovinare?lo impolpetto!
naturalmente bisogna che il suo sapore sia ben affievolito,percio,provando un po' di ricette(da me provate e inventate),che poi sono quelle che posto,ho notato che la zucca e la carota,che sono dolcine,sono le 2 verdure che piu' camuffano il sapore del pesce,se poi vuoi che non si senta quasi per niente,metti un po' di parmigiano in piu' nell'impasto e usa solo filettame delicato,tipo platessa,sogliola o persico!
e anche una buona dose di prezzemolo!cosi' sembrera' carne!
se dedidi di provare,fammi poi sapere!e se ti viene un'idea ancora meglio,tanto meglio!lo vorro' poi sapere per provare!
baci e buon sabato
Ciao Mari, ti aspetto. Un bacio grande
RispondiElimina