Consigli & Tipologie

domenica 3 giugno 2012

MARMELLATA DI PETALI DI ROSE

Che bella stagione la primavera, fiori, profumi, il verde intenso delle piante e le rose!
 La marmellata di petali di rose è molto delicata, è adatta ad essere consumata con formaggi freschi, soprattuto , di capra oppure con formaggi stagionati, un abbinamento perfetto e sorprendente!
Le rose che io uso sono del mio giardino, naturalmente non trattate .
Non tutte le rose sono adatte per questa marmellata, innanzi tutto non bisogna cogliere le rose rampicanti perchè hanno un gusto che" allappa" quasi come un caco acerbo poi, importante è il colore, bisognerebbe che non ci fossero rose gialle o arancioni poichè ne comprometterebbero il colore finale che deve essere bello acceso!
Io raccolgo rose, bianche , rosse e rosa e poi inizio a produrre questo buon nettare non ancora tanto conosciuto .
 Molti storgono il naso ma....quando sentono il profumo e il sapore, cambiano subito opinione!!!


dose per 300 gr di petali di rose
Gr 300 di petali rose
gr 500 di zucchero
1 limone
gr 300 di acqua

raccogliere le rose , lavare i petali e asciugarli

tagliarli con la mezzaluna assieme allo zucchero e il limone

scioglire  il resto dello zucchero in un pentolino con l'acqua e aggiungere i petali spezzetati
fare cuocere per circa 40 minuti ed invasare la marmellata bollente in vasetti piccolini.
confezionare e.....voilà, bella vero???


31 commenti:

  1. Che belle foto! specialmente la prima e l'ultima :D

    RispondiElimina
  2. Purtroppo, le mie rose le ho dovute trattare, quest'anno sono piene di afidi. Come fai a tenerli lontani? So che molte persone usano metodi naturali, ma io non ne conosco alcuno. La marmellata ti è venuta propio bene. Ciao

    RispondiElimina
  3. Ciao Marisa, la tua marmellata mi ispira molto anche perchè anche io nel mio giardino ho tantissime piante di rose!!
    Ho provato un anno a farla ma mi è venuta cristallizzata e soda, quindi ho dovuto buttare via tutto!!
    Proverò la tua ricetta!!
    Un bacio e buona domenica Carmen

    RispondiElimina
  4. Brava!!!
    Io ho il pollice nero riesco ad avere un po' di basilico, erba cipollina e melissa sul balcone....
    Una vera delizia questa marmellata...
    Buona domenica

    RispondiElimina
  5. Ma che poesia!!!!!!!! Mai sentita la marmellata di petali.... ma la trovo davvero intrigante e molto ma molto interessante oltre che davvero romantica
    Insomma mi hai fatto sognare....Grazie!!!!!
    Buona Domenica!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. Pensa che novità?!?! Mai mangiata sarà buonissima,grazie per questa chicca. Se desideri una fettina di torta alle ciliegie passa dal blog!!!!!!Buona domenica

    RispondiElimina
  7. Non l'avevo mai sentita!!
    Però mi incuriosisce,mi piacerebbe assaggiarla!!
    E' da provare.....
    Anche se mi dispiace tagliare le rose!!;DDDD
    Grazie per questa ricetta!!
    Bacioni
    Sabry!!

    RispondiElimina
  8. Dai la marmellata di petali di rose??!! wowwwwwwww! ne sono davvero incuriosita :) mai mangiata e chissà che buona ^.^

    RispondiElimina
  9. questa per me è una novità! davvero interessante questa marmellata!

    RispondiElimina
  10. Ciao Marisa in fotografia si presentano benissimo
    il colore passa in secondo piano importante è il sapore
    ciaoo buona serata.

    RispondiElimina
  11. Ma va' che bella idea! Deve essere deliziosa: adoro le marmellate!

    RispondiElimina
  12. Altro che storcere il naso, me lo sogno un barattolino del genere. Dev'essere di una delicatezza infinita quella marmellata. Baci, buona settimana

    RispondiElimina
  13. ma è favolosa!!!! non ho mai sentito di una marmellata di rose... che brava!!! bacioni

    RispondiElimina
  14. WOW!!!che sciccheria!!!!!
    Una vera prelibatezza.
    Un bacio

    RispondiElimina
  15. Il delicato profumo delle rose in una marmellata.. Finalmente potrei non solo odorarlo, ma assaggiarlo!!! Sembra ottima questa marmellata!! :)

    RispondiElimina
  16. hai ragione, non è molto conosciuta, mi incuriosisce, deve avere un gusto particolare, baci

    RispondiElimina
  17. ciao Mari,ho un attimo per fare 2 parole,in questi giorni ho lavorato,si',ma i miei pensieri purtroppo si sono dovuti tutti concentrare per i miei genitori che abitano li' dove ci sono le brutte scosse,martedi',quando e' cominciato il grosso del disastro loro avevano con se la bimba e sono scappati qui,ma ieri sono voluti tornare e io,assieme a loro,sono sempre in pena,quindi non avro' tutto sto tempo e voglia di stare a cucinare o attorno al pc!
    per ora ti abbraccio e ci sentiamo piu' avanti!

    RispondiElimina
  18. Deve essere fantastica spalmata su una ftta di caciottina dolce!

    RispondiElimina
  19. Che finezza la marmellata di rose e che belli tutti quei petali!Buona settimana!

    RispondiElimina
  20. Questa e' una confettura d'elite!!!!!Elegante,gustosa e se mi permetti molto femmina...che non guasta!!!!!Complimenti una vera chicca!!!!!!Grazie per il commento e buon inizio settimana!!!!!

    RispondiElimina
  21. Ma questa me la sono persa o sbaglio? Acc... spero di riuscire a rimediare prima o poi. Bacione

    RispondiElimina
  22. Ehi Marisa, passa dalle mie parti perchè ho una bella sorpresa per te!!
    Un bacione e a presto Carmen

    RispondiElimina
  23. Mai mangiata,mi sa che devo prepararla,baci!

    RispondiElimina
  24. ho sempre desiderato provarla, ma non avendo a disposizione rose non trattate non ho mai potuto farla. Ti rispondo qui da te per il mio aspic: sì lo puoi fare anche con la frutta estiva e , se hai una centrifuga, lo puoi fare anche con succo di verdure. Un abbraccio e buona giornata

    RispondiElimina
  25. sara' sicuramente buona e di sapore delicato...mai assaggiata e ti diro' mi incuriosisce molto!!bellissime foto e poi la confezione.....super bella!!!!ciaoo...buona giornata

    RispondiElimina
  26. Per me è una novità in assoluto! Tu mi sa che sei una specialista di marmellate, dì la verità!!! Voglio chiedere a mio fratello che ha delle rose splendide in giardino se ha usato qualche trattamento. In caso negativo.... mi sa che quasi quasi ci provo! Giusto un vasetto... per assaggiarla!! Buona giornata!

    RispondiElimina
  27. Non l'ho mai assaggiata...chissà che sapore ha

    RispondiElimina
  28. meraviglia!! Mi fa impazzire, l'ho provata solo una volta e davvero è spaziale!

    RispondiElimina