Un bel filetto di maiale coi funghi, oggi si mangia proprio bene!
Naturalmente il maiale allevato in azienda come si dice, con la ghianda in bocca! in montagna così il sapore ci guadagna!
Scherzi a parte, questo è un piatto facile e gustoso da preparare in poco tempo!
ingredienti per 5 persone:
un filetto di maile di circa 800 gr
400 gr di funghi champignon
un rametto di rosmarino
un bicchiere di vino bianco secco
un bicchiere d'acqua
farina
sale, pepe, aglio
fare rosolare i funghi tagliati a fettine in una padella con un po' d'olio, sale e aglio schiacciato
infarinare il filetto intero salarlo e peparlo
farlo rosolare in un po' d'olio evo e sfumare con vino bianco
aggiungere il rametto di rosmarino, l'acqua e fare cuocere per circa mezz'ora
aggiungere i funghi cotti e finire di cuocere
tagliare il filetto e servirlo con i funghi e il suo intingolo
buonissimo!!!!!
Naturalmente il maiale allevato in azienda come si dice, con la ghianda in bocca! in montagna così il sapore ci guadagna!
Scherzi a parte, questo è un piatto facile e gustoso da preparare in poco tempo!
ingredienti per 5 persone:
un filetto di maile di circa 800 gr
400 gr di funghi champignon
un rametto di rosmarino
un bicchiere di vino bianco secco
un bicchiere d'acqua
farina
sale, pepe, aglio
fare rosolare i funghi tagliati a fettine in una padella con un po' d'olio, sale e aglio schiacciato
infarinare il filetto intero salarlo e peparlo
farlo rosolare in un po' d'olio evo e sfumare con vino bianco
aggiungere il rametto di rosmarino, l'acqua e fare cuocere per circa mezz'ora
aggiungere i funghi cotti e finire di cuocere
tagliare il filetto e servirlo con i funghi e il suo intingolo
buonissimo!!!!!
Mamma che buono!!
RispondiEliminaHa un aspetto così invitante che mi è venuta fame!! Peccato che siamo distanti altrimenti verrei a cana da te!!
Un bacione Carmen
Condivido, verrei volentieri anch'io a cena da te!
RispondiEliminabuona serata
Alice
Un arrosto proprio coi fiocchi!!!!
RispondiEliminaBuona serata....e conservamene una bella fetta!!!
Mmmmmmm mi hai fatto venire l'acquolina in bocca......
RispondiEliminaDeve essere buonissimoooooo!!
Bacioni
Sabry!!
Che buono deve essere non l'ho mai provato con i funghi ma me ne hai fatto venire una voglia che dovro' farlo al piu' presto!!!Bacioni!!!
RispondiEliminaMamma mia che profumo!!!!!!! Sei proprio splendida
RispondiEliminaBaci
Emi
Ricetta classica ma sempre d'effetto!!
RispondiEliminaBuon fine settimana
che splendido secondo che hai preparato
RispondiEliminadavvero gustoso!!!!!!!!!!!!
E bè... avercela la bella fortuna di un maialino allevato da te disponibile!
RispondiEliminaNe posso solo immaginare la bontà!
Ma lo sai che con i funghi non ho mai provato?
Chissà perchè! Grazie dell'idea! Un abbraccio!
che buono!!!!
RispondiEliminapeccato che i funghi piacciono solo a me!
Chissà che bontà con il maialino fresco fresco !!! se ti piace il genere ti consiglio di provare una ricettina che avevo fatto in passato in cui i funghi li metti all'interno e poi arrotoli!!! ... visto che a noi piace tanto arrotolare!!!! buon weekend!!!!
RispondiEliminami piace questa ricetta per cucinare il filetto di maiale! Proverò sicuramente! :)
RispondiEliminaBACI!
davvero appetitoso.
RispondiEliminaCiao Mari è andato tutto bene, grazie. La tua ricetta è speciale, e che sia un filetto tenerissimo si vede anche in foto. Un bacione
RispondiEliminaciao Mari!!!
RispondiEliminaanche io quando compravo il pane di farro gia' fatto lo trovavo solo scuro,ma questa farina qui della coop e' bianca,probabilmente e' piu' raffinata e la resa e' molto buona!
infatti lievita bene,aveo paura del contrario,invece..tutto a posto!
Il tuo filetto ha un aspetto veramente invitante! Come mai a me il filetto di maiale viene sempre piuttosto asciutto? E' una caratteristica di questo taglio di carne o sono io che non lo so cucinare?
RispondiEliminaMi piace davvero molto!!!!
RispondiEliminaCiao Mari, come vorrei essere lì a riposarmi con quella bella vista davanti agli occhi. Un bacio grandissimo
RispondiEliminaChe fame!!!
RispondiEliminaSpiegami meglio della Cina, ma vai a lavorare o in vacanza? Bacioni
RispondiEliminaSicuramente un trionfo di profumi e di aromi, con ingredienti davvero perfetti!!
RispondiElimina