Questo dolce, veloce e delizioso, è un must della cucina, la famosa crèpe o crespella col gelato e frutti di bosco caldi sopra!
Mi sono capitati ospiti all'improvviso e, io ero sprovvista di dolce!quando mai?non si può finire un pranzo o una cena senza qualcosa di dolce!
Mi sono ricordata così di questo dolcetto delizioso e di gran scena, una crèpe che racchiude un cuore di gelato e una cascata di frutti di bosco caldi sopra.
Io ho usato il gelato gusto stracciatella ma la morte sua sarebbe gusto panna o crema, d'altronde si usa quello che si ha quando ti capita una cena rimedita! giusto?
per 10 crèpes diametro 22 cm :
250 gr di latte
100 gr di farina
20 gr di olio o burro
2 uova
pizzico di sale
200 gr di frutti di bosco congelati
una vaschetta di gelato da 500 gr
2 cucchiai di marmellata di more
zucchero a velo
fate una pastella con tutti gliingrdienti delle crèpes e fatela riposare in frigo coperta per circa 1 ora
poi in una padellina antiaderente mettete una piccola quantità di pastella e fate cuocere da entrambi i late per qualche minuto
fate scaldare i frutti di bosco in un pentolino con la marmellata
al momento di servire mettete due palline di gelate nel mezzo della crèpe e arrotolate
versarvi sopra due cucchiaiate di frutti di bosco caldi, spolverare di zucchero a velo e servire!!!
buonissima!!!
Mi sono capitati ospiti all'improvviso e, io ero sprovvista di dolce!quando mai?non si può finire un pranzo o una cena senza qualcosa di dolce!
Mi sono ricordata così di questo dolcetto delizioso e di gran scena, una crèpe che racchiude un cuore di gelato e una cascata di frutti di bosco caldi sopra.
Io ho usato il gelato gusto stracciatella ma la morte sua sarebbe gusto panna o crema, d'altronde si usa quello che si ha quando ti capita una cena rimedita! giusto?
per 10 crèpes diametro 22 cm :
250 gr di latte
100 gr di farina
20 gr di olio o burro
2 uova
pizzico di sale
200 gr di frutti di bosco congelati
una vaschetta di gelato da 500 gr
2 cucchiai di marmellata di more
zucchero a velo
fate una pastella con tutti gliingrdienti delle crèpes e fatela riposare in frigo coperta per circa 1 ora
poi in una padellina antiaderente mettete una piccola quantità di pastella e fate cuocere da entrambi i late per qualche minuto
fate scaldare i frutti di bosco in un pentolino con la marmellata
al momento di servire mettete due palline di gelate nel mezzo della crèpe e arrotolate
versarvi sopra due cucchiaiate di frutti di bosco caldi, spolverare di zucchero a velo e servire!!!
buonissima!!!
Troppo buone!
RispondiEliminanoooo a quest'ora non posso guardare.....voglio la crespella !!!!
RispondiEliminaGolosissime!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Wooow che spettacolo!!
RispondiEliminaTe ne è avanzata qualcuna per me!!!
Baci Carmen
mmmhhh che dolcetto!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaeh lo so che in Romania fanno una minestra simile!!pensa che ho una cara amica proprio romena e mi ha passato la ricettina!
Questo è il genere di dessert che mi vedrebbe pronta a far tutto per averne un morso! ;)
RispondiEliminaboneeeee!! mai viste delle crespelle cosi:-)
RispondiEliminaMmmmmm aspetta che arrivoooooo,ne è avanzato un pochino?
RispondiEliminaVa beh,se non c'è me lo prepari per favore?;DDDD
Bacioni
Sabry!!
Questa qui me la segno!!!
RispondiEliminami piace troppo.
Un bacio
Ciao Marisa queste crespelle sono una bontà per questo caldo periodo,
RispondiEliminaciaoo!! buona serata
Tiziano.
ciao, bello il contrasto tra il gelato e i frutti di bosco caldi, buonissima,a presto
RispondiEliminaWow!!!! che bontà queste crepe al gelato.
RispondiEliminaUna la gradisco volentieri grazie!!!!
Ciao Marisa a presto:))
veloce e goloso questo dolce, un bacio
RispondiEliminaCiao Mari, andrò a fare un giro fra Belgio Olanda e Lussemburgo, se tutto va bene starò via un mese, lo spero proprio! Che buone queste crespelle, ma sono curiosa di vedere le caramelle, mi raccomando fai foto la prossima volta! Un abbraccio grande
RispondiEliminaBuonissime! Fantastiche!
RispondiEliminache delizia sia per gli occhi che per il palato!
RispondiEliminaMa che bella idea io non la conoscevo questa bella ricetta...grazie per il suggerimento !!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Devo venire anche io a trovarti all improvviso se prepari questa bontà :-) baci
RispondiEliminaCiao Mari, bacioni
RispondiEliminagolosità allo stato puro cara!!!
RispondiEliminaTi è venuta un'idea fantastica per risolvere il dolce della cena improvvisata!
RispondiEliminaTi dirò che io col gelato non le ho mai provate! Prendo spunto! ;)
Ma sai che è un'idea perfetta per un dessert raffinato e gustoso
RispondiEliminaGRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non posso vedere queste delizie a quest'ora!!! Me ne passi una?
RispondiEliminaE sì, hai ragione, alle improvvisate si risponde usando quello che si ha a disposizione... e ti dirò di più, a volte "per caso" nascono splendide idee per ricette che poi diventano un must!
RispondiEliminaCome il gelato alla stracciatella per le crepes ai frutti di bosco? Chissà...
che squisitezza!
RispondiEliminaCiao Mari, buona settimana
RispondiEliminaSembra deliziosa
RispondiEliminati piacerebe fare un salto nel mio blog
Super golosa!!! Grazieeee!!!!
RispondiElimina