Questo dolce, di origine francese (ile flottante) è davvero buonissimo!
In paratica si tratta di chiare d'uovo montate a neve e fatte cuocere nel latte che galleggiano sopra un "mare" di crema inglese, come tocco finale una bella spruzzata di caramello!
Un dolcetto d'effetto. facile e veloce!!
dose per circa 10 coppette
1 lt di latte
8 uova
300 gr di zucchero
caramello a piacere
scorza di limone o aromi o vaniglia
mettere a bollire il latte in una pentola capiente con gli aromi poi toglierli
montare le chiare a neve inserendo circa 60 gr di zucchero
prendere le chiare montate a cucchiaiate e farle bollire nel latte per qualche minuto finchè nn si saranno solidificate un po'
appoggiarle a scolare in un colino
fare la crema inglese mescolando i rossi con lo zucchero e il latte caldo (ne saranno rimasti circa 800 grammi )
cuocere la crema a bagnomaria senza fare superare gli 80 gradi (anche nel bimby) finchè la crema velerà il cucchiaio. vedi qui
comporre il piatto mettendo sotto, la crema inglese fredda e sopra la meringa guarnendo con del caramello.
Che bella che è!!
RispondiEliminaNonostante abbia appena finito di cenare ne prenderei volentieri un pochino!!
Un abbraccio
ho provato questo dolce a parigi e mi è rimasto nel cuore, non ne conoscevo prò la ricetta, proverò la tua. Grazie un abbraccio
RispondiEliminache splendida isola...sarebbe bellissimo perdersi
RispondiEliminaComplimenti un'opera d'arte!!!!!!!
buongiorno Marisa potrebbe andar bene anche per colazione
RispondiEliminaciao e complimenti buon weekend.
Tiziano.
è uno dei rimo dolci che ho mangiato in francia al mio arrivo tanti anni fa
RispondiEliminalo trovo ottimo!!!
mari che dolce!!!mai visto!
RispondiEliminaehhh adesso va un attimo meglio,ma qui non mi piace affatto...non tanto per il posto in se',ma per il fatto che sono circondata dai suoi parenti,invadenti,e nemmeno ci vado troppo d'accordo con alcuni(vedi suocera e sorella suocera),e' una bella penitenza e devo anche tacere!
Thank you for sharing your amazing & wonderful recipes
RispondiEliminaCiao Marisa, è tanto che non passo da te, ma davvero sono stata indaffaratissima. Per fortuna è tutto finito alla grande. Buona Pasqua carissima amica, saluta tutti i tuoi da parte anche di Rita e Vilmo, il nostro cuore è con voi. Bacioni a presto
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta. Ti auguro Buona Pasqua e passa da me che c'è una sorpresa per te.
RispondiEliminaBaci Danyxx
Ciao Marisa, è un pò che non ci vediamo, come stai?
RispondiEliminaQuesta ricetta la copio, subito subito!!! Eccezionale!
A Presto e Buona Pasqua
Dana et Dana
Augurissimi!!! Mi ispira molto questa ricetta, da provare senz'altro!!
RispondiEliminaNon stancarti troppo Mari, ancora tanti auguri
RispondiEliminaquesto dolce non lo conoscevo... ma mi piace:-) ti faccio i miei auguri di buona Pasqua cara! baci
RispondiEliminanon conoscevo questo dolce, deve essere proprio buono!!! baci e Buona Pasqua ^_^
RispondiEliminaBUONA PASQUA TESORO!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaPassa una splendida giornata di festa
A presto
CIAO
Food looks delicious
RispondiEliminabacioni e buona Pasquetta, a presto
RispondiEliminaCiao Mari, baci a tutti
RispondiEliminaAuguri a papà, spero che si riprenda presto e un abbraccio grandissimo a mamma. Torna presto con le ricette ora che gli ospiti sono partiti, ti aspetto. Un bacione
RispondiElimina