Consigli & Tipologie

mercoledì 11 aprile 2012

SEDANINI CON FUNGHI E GONGORZOLA


Rieccomi! dopo la pausa pasquale .
Oggi un piatto di pasta, i sedanini.
 I sedanini, sono un tipo di pasta che non uso spesso, noi utilizziamo quasi sempre gli spaghetti o le penne ma...bisogna ogni tanto cambiare no?
I funghi champignon si trovano sempre sui banchi del mercato, li ho fatti semplicemente soffriggere in padella .
 Il gongorzola è il duetto, il mio preferito, gongorzola e mascarpone insieme.
Certo un po' calorico ma buonissimo!!lo so, lo so, abbiamo mangiato tanto a Pasqua ma...bisogna riabituarsi piano piano alla normalità!!





Ingrdienti per 4 persone

gr 400 di sedanini
gr 200  di funghi champignon
gr 100 di duetto (mascarpone e gongorzola)
2 cucchiai di panna da cucina
aglio
sale,pepe
pepe
olio evo


mettere sul fuoco la pentola con l'acqua e farla bollire,salarla
in una padella versare un po' d'olio evo e porvi uno spicchio d'aglio tagliato finissimo e i funghi anche loro tagliati a fettine, salare pepare  e farli cuocere.

Appena cotti aggiungere il duetto.

buttare in padella la pasta cotta, 2 cucchiai di panna e 1-2 mestoli di acqua della pasta mantecare bene e servire molto caldi: a piacere aggiungere del parmigiano grattugiato




22 commenti:

  1. ti confesso che gorgonzola e mascarpone è, anche, il mio duetto preferito !!! buono....

    RispondiElimina
  2. Oh cara...ho mangiato tanto ma credimi al gorgonzola e noci e mettiamoci anche il mascarpone...bè non ci RINUNCIO!!!! Passami un bel piatto che credimi lo faccio fuori in un'attimo!!!!!!Un bacione e BENTORNATA!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Anch'io adoro il gorgonzola e la sua morte è con il mascarpone, per cui il tuo piatto di pasta è meraviglioso!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Buonissimi!!! Domani compero il gorgonzola e li faccio venerdì.
    Io in genere faccio gorgonzola e noci ma la variante con i funghi mi piace molto!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  5. Non amo molto il gorgonzola pero'devo dire che nella pasta mi ispira molto specie in abbinamento con i funghi e' davvero una bella pasta cremosa da provare!!!Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  6. Gorgonzola e mascarpone?...........
    Stupendo piatto.
    Bravissima

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questoduetto, dev'essere una meraviglia, sicuramente è da provare
    Baci
    Emi

    RispondiElimina
  8. questi sedanini così cremosi...iresistibili! ottimo con funghi e gorgonzola!
    baci

    RispondiElimina
  9. un accostamento particolare ocn il duetto che voglio proprio provare. un abbraccio

    RispondiElimina
  10. Questo è uno di quei piatti che alla prima forchettata, ti fanno dire sospirando...
    "ora potrei anche morire e non me ne importerebbe nulla!!!!"

    Complimenti e grazie per essere passata da me...se non ti va la polenta c'è anche qualcos'altro da assaggiare.

    Un abbraccio,


    Paolo

    RispondiElimina
  11. Il duetto ma-go è davvero gustoso, buonissima la tua pasta :) Baci, buona giornata

    RispondiElimina
  12. mari che meraviglia di pasta!!!!!!
    pensa che i sedanini sono uno dei formati che preferisco!e dire che anche se mangio,non sono troppo golosa di pasta in generale!

    RispondiElimina
  13. Adoro sia i funghi che il gorgonzola.. Ne arranfo una forchettata al volo!

    RispondiElimina
  14. quanto so' buoni...cosi' cremosi!!
    ciaoo

    RispondiElimina
  15. Adoro il gorgonzola!!!! Lo metterei ovunque e sulla pasta è la morte sua!

    RispondiElimina
  16. ogni tanto passo a vedere le bontà che ci proponi, ciao barbara

    RispondiElimina
  17. Un primo piatto gustosissimo, ciao, buona domenica!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  18. Ecco che finalmente Marisa è tornata a dividere ricette con noi! Tutto bene, ti sei ripresa? Salutami tutti, un bacione

    RispondiElimina
  19. Io non ho mangiato molto a Pasqua per cui me lo faccio volentieri un bel piatto dei tuoi sedanini:-) bacioni

    RispondiElimina
  20. Mannaggia, gorgonzola e mascarpone proprio in casa mia non vanno (mio marito non mangia nessun tipo di formaggio....ma io me ne rubo una mega forchettata della tua!!!

    RispondiElimina
  21. ricetta interessante e sicuramanente ottima!

    RispondiElimina