Consigli & Tipologie

mercoledì 13 gennaio 2016

MALTAGLIATI VIOLA CON CAVOLFIORE E TONNO


Ritorno dopo un bel po' di tempo a parlarvi della pasta colorata, la mia preferita!
Faccio una miriade di esperimenti coi colori in cucina, mi piace mettere in tavola sempre qualcosa di allegro e colorato per stupire i familiari e gli ospiti.
Oggi sono alle prese col viola e tutte le sue sfumature..
Da una mezza carota viola avanzata che piangeva e chiedeva venia in frigorifero sono riuscita a realizzare questi bellissimi maltagliati viola, veramente il colore ricorda il lilla ma non ci formalizziamo!!
Naturalmente il condimento doveva essere trasparente e saporito , poteva essere un ragù di chianina bianco o una salsetta a base di verdure, poi mi è venuta l'illuminazione ed ho usato il cavolfiore,è di stagione è buono e fa bene che altro?......passiamo alla ricetta!!

Ingredienti per 5-6 persone:
per il condimento:
1 cavolfiore medio
2 tranci di tonno sott'olio (o acciughe o salmone, quello che preferite)
1/2 cipolla bianca
sale
abbondante pepe nacinato
olio d'oliva
per la pasta:
1/2 carota viola 
200 gr di farina di grano tenero "0"
200 gr di farina di semola rimacinata
170 gr di acqua tiepida
sale

Fate lessare la carota  e frullatela, otterete una poltiglia che farete ritirare in una padellina per far evaporare l'acqua.
Dovrebbe risultarne circa un cucchiaio che inserirete nelle due farine ed insieme all'acqua ed il sale, impastate. L'impasto deve risultare molto duro e per niente appiccicoso, farete quasi fatica a lavoralo, ma deve essere così!
Fate riposare l'impasto in un sacchetto di nylon per mezz'ora, poi usate la nonna papera per tirarlo, prima al punto 1 e poi al punto 3 o 4 come preferite lo spessore. Tagliatela poi a maltagliati...tipo dei rombi,

Intanto che la pasta riposa pulite e lavate il cavolfiore e fatelo bollire nella stessa pentola dove avrete intenzione di cuocere la pasta (molto capiente) .Cotto il cavolfiore scolatelo e tenetelo da parte.
In una larga padella versate qualche cucchiaio di olio d'oliva e la cipolla tagliata sottilmente, fate soffriggere bene magari aggiungendo un po' di acqua della cottura del cavolfiore.
Pronta la cipolla inserire nella padella il cavolfiore tagliato a pezzettini ed il tonno, salare e pepare e sfumare sempre con un po' di acqua di cottura della verdura.

Nel frattempo fate bollire di nuovo l'acqua salandola. Calate i maltagliati per non più di tre minuti e finite la cottura in padella mantecando la pasta con acqua di cottura  .
Impiattate spolverando con pepe nero macinato al momento e volendo, formaggio.

Piatto gustoso per gli occhi ed il palato!


4 commenti:

  1. Ma che belli di questo colore, Mari, hai avuto una idea geniale! E dunque non ti fermi mai, anche io cerco di farlo, almeno così non penso... ti abbraccio a presto :)

    RispondiElimina
  2. Bentornata, ci mancavano le tue ricette! ;) questi maltagliati come anche le tagliatelle che ho visto ieri su facebook, sono fantastici! I tuoi pranzi saranno di certo sempre molto allegri e gustosi!

    RispondiElimina
  3. Sei un mito, la pasta colorata oltre che buona, mete allegria in tavola ed un piatto goloso e ben "vestito" è un invito a nozze per me :)

    RispondiElimina