Consigli & Tipologie

lunedì 26 ottobre 2015

CULURGIONES DI ZUCCA,PATATE, SPECK E TALEGGIO (CON VIDEO)


Conoscete i culurgiones? sono dei ravioloni tipici sardi chiusi a spiga e farciti, solitamente, con patate pecorino e menta.
Incuriosita da questa tecnica di chiusura ho voluto rifarli ma con un ripieno diverso cioè patate zucca speck e taleggio, conditi con burro e salvia sono stati apprezzati dai miei commensali , da rifare sicuramente.
Troverete il video della chiusura che non è difficile, ci vuole un pochino di
manualità e chi può riuscirci  meglio di mia figlia Francesca che, da buona  parrucchiera, di trecce se ne intende!!?
Vista la grandezza dei culurgiònes, ne bastano 6 o 7 a testa, io avevo tanti commensali e quindi le mie quantità sono grandi, se li volete rifare potrete ridurre le dosi o congelarli!



ingredienti per circa 90 culungiones

800 gr di patate pelate e bollite
700 di zucca cotta
una manciata di parmigiano
200 gr di taleggio
200 gr di speck tagliato a fettine
sale pepe
mezza cipolla un po' di rosmarino
olio di oliva

per la pasta:

350 gr di farina di grano tenero
350 gr di farina di semola di grano duro
300 ml di acqua
sale q.b.

per il condimento;
burro
salvia a piacere
parmigiano



le patate vanno bollite intere in acqua  e poi sbucciate la
zucca va cotta in padella con un po' d'olio di oliva tgliata a fettine
molto sottili con la mandolina insieme alla cipolla e il rosmarino sale e
pepe finchè nn si sfalda
tritare al tritacarne le patate , la zucca cotta, lo speck e il taleggio
aggiungere il parmigiano aggiustare di sale e mettere il ripieno in una sac a posce per riempire i culurgiones.

per la pasta impastare le due farine col sale e mettetela a riposare per mezz'ora in un sacchetto di nylon
Tirare la pasta con la nonna papera fino ad uno spessore nn troppo fine ma neanche grosso ( io 5)
tagliare dei dischetti di circa 8 cm e rimpirli molto bene col ripieno
chiuderli come dimostra il video
cuocerli in abbondante acqua salata
condirli con burro e salvia o altro condimento a piacere

3 commenti:

  1. Mamma mia che golosi sono :D Mai assaggiati seppur li avevo sentiti nominare ^_^ Complimenti!

    RispondiElimina
  2. Ne ho sentito parlare, ma non li ho mai mangiati! Devo dire il tuo ripieno però mi ingolosisce più di quelli tradizionali! Un bacione

    RispondiElimina
  3. Chiamare questi così culurgiones è un reato punibile con arresto 🤦‍♂️

    RispondiElimina