Sono mesi che non scrivo e non commento i post dei miei blog preferiti ma ho passato un periodo veramente triste,la voglia di cucinare,di postare era praticamente scomparsa,poi,piano piano è tornata,la passione di stare ai fornelli e di mangiare sempre qualcosa di diverso,qualcosa da condividere per rendere felici me è gli altri!
Oggi un dolce morbido e coccoloso.......
Il profumo delle brioches calde che ti sveglia al mattino non ha prezzo,ti avvolge come un caldo maglione e ti aiuta per tutta la giornata.
Queste brioches sono leggere,perché fatte lievitare tantissimo,contengono poco burro,poco lievito ma, tanto sapore,si possono riempire con marmellate,cioccolato,crema oppure si lasciano vuote,non importa, sono sempre fantastiche!
il giorno seguente basta scaldarle un po' nel fornetto e sono perfette!!.....insomma,una vera bontà!!!
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 00
2 uova medie
180 gr di latte tiepido
10 gr di lievito di birra
90 gr di burro a pomata
Un pizzico di sale
70 gr di zucchero
Buccia grattata di un limone
Un rosso d'uovo per spennellare
Fare intiepidire il latte nel quale sciogliere il lievito
Aggiungere lo zucchero e tutti gli altri ingredienti ,per ultimo il sale
Mescolare il composto molto bene per 10 minuti aggiungendo un pizzico di farina,se necessario,avendo cura che l'impasto non sia troppo duro ma quasi appiccicoso
Arrotolare la pasta su se stessa varie volte
Alla fine formare una palla che verrà messa dentro un contenitore coperta da pellicola
Questa lieviterà in un posto tiepido minimo 3 ore anche più
Quando l'impasto avrà triplicato il suo volume,
versarlo sulla spianatoia appiattire l'impasto col mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro
Tagliare dei triangoli il più regolari possibile (nn come me che li ho fatti di diversa misura )
Porre al centro il ripieno desiderato e arrotolare per formare dei cornetti
Appoggiare i cornetti sopra una teglia coperta di carta forno bagnata e strizzata
La teglia andrà messa in forno spento per almeno 7/8 ore,meglio tutta la notte la mattina seguente spennellare i cornetti con un tuorlo sbattuto ed infornare a 180 ˚ per circa venti minuti
Il procedimento è un po' lungo, ma il risultato è sicuro
Il consiglio è di iniziare il pomeriggio così avrete il mattino seguente le vs brioches calde e fumanti!!!:-)
Ciao mi dispiace che tu abbia trascorso un periodo difficile, anche se anche a me a volte capita di allontanarmi dal blog per poi ritornare con più voglia di prima. Ti auguro quindi di non perdere la voglia di cucinare perchè poi il blog ritorna comunque ad essere un angolo fondamentale nella tua vita. Un abbraccio e un in bocca al lupo per tutto
RispondiEliminaPaola
Ciao Mari, che peccato che dopo tanto tempo ci risentiamo con tanta tristezza nel cuore. Povera Italia e povera Genova e poveri noi... a sentire la tv sembra semplice risanare il pianeta, almeno cominciare a farlo, ma quando poi si passa alla pratica, diventa tutto complicato. Un bacione a presto
RispondiEliminaDavvero povera Genova... Sono appena arrivata qui da te e mi sono unita ai tuoi followers, spero di rileggerti presto perché ho visto ottime ricette!
RispondiEliminaV
www.sevacolazione.blogspot.it
Ciao Marisa, è un piacere rileggerti! Spero che il periodo triste sia passato adesso! Intanto prendo nota, queste brioches sono fantastiche! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaCiao Mari, ti mando un grande bacio a presto
RispondiEliminaSpesso abbandono anch'io, poi penso che sarebbe un peccato lasciare tutto così, soprattutto le amicizie che sono nate proprio grazie al blog. Sono felice che ti sia tornata la voglia di cucinare e condividere! Un abbraccio grande
RispondiEliminaTesoro in effetti è davvero da molto che non vedevo più nuovi tuoi post e mi dispiace sapere che la tua mancanza sia dovuta a motivi tristi. Spero che tu ora ti stia riprendendo. Non mollare mi raccomando, sii forte qualsiasi cosa tu stia passando. Sempre complimenti per le tue creazioni culinarie ^_^
RispondiEliminaBentornata Marisa, mi spiace davvero tanto per i tuo momento no ma spero di cuore che le cose si siano risolte!!
RispondiEliminaSi vede che ti è tornata la passione per i fornelli, hai confezionato delle brioches a dir poco favolose!!
Complimenti!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
Bentornata..sono sicura che queste brioches ti hanno venire il buonumore!!!!!
RispondiEliminaMarisa bella che gioia rileggerti! Spero tanto che tu stia meglio! Intanto la tua cucina ti ringrazia e anch'io per queste deliziose brioche! Sono proprio tanto contenta! Un abbraccio e un bacio
RispondiEliminabentornata!
RispondiEliminabuonissime queste brioches, ne assaggerei volentieri una!