Sicuramente le arance non sono un frutto di questa stagione, ma ora sono cosi succose che mi è venuta l'idea di utilizzare le ultime buonissime arance per cucinare una bella arista.
Questo piatto agrodolce a noi piace molto, è la prima volta che cuciniamo l'arista con le arance e devo dire che ci è riuscita veramente bene , un gusto sorprendente e delicato!
Ingrdienti per circa 5-6 persone:
1 kg di arista di maiale
5 belle arance succose
farina q. b.
sale
pepe
erbette aromatice( oppure sale aromatico)
olio d'oliva
2 bicchieri di brodo vegetale
1 cipolla piccola
1 bichierino di brandy whisky
salare per bene l'arista o col sale aromatico o con sale e erbette passate nel frullatore
infarinare il pezzo di carne
fare scaldare l'olio nella pentola a pressione
appoggiarvi la carne e farla rosolare da tutti i lati
sfumare col liquore
aggiungere la cipolla tagliata grossolanamente , il succo di 3 atrance e il brodo
chiudere la pentola e fare cuocere per circa 1 ora
passato il tempo controllare la cottura e tagliare l'arista a fettine sottini
frullare la salsa rimasta
pelare a vivo 2 arance metterle in una pentola bassa con la salsa filtrata e la carne tagliata,
fare riprendere il bollore e servire l fettine di arista con la sua salsina!
Questo piatto agrodolce a noi piace molto, è la prima volta che cuciniamo l'arista con le arance e devo dire che ci è riuscita veramente bene , un gusto sorprendente e delicato!
Ingrdienti per circa 5-6 persone:
1 kg di arista di maiale
5 belle arance succose
farina q. b.
sale
pepe
erbette aromatice( oppure sale aromatico)
olio d'oliva
2 bicchieri di brodo vegetale
1 cipolla piccola
1 bichierino di brandy whisky
salare per bene l'arista o col sale aromatico o con sale e erbette passate nel frullatore
infarinare il pezzo di carne
fare scaldare l'olio nella pentola a pressione
appoggiarvi la carne e farla rosolare da tutti i lati
sfumare col liquore
aggiungere la cipolla tagliata grossolanamente , il succo di 3 atrance e il brodo
chiudere la pentola e fare cuocere per circa 1 ora
passato il tempo controllare la cottura e tagliare l'arista a fettine sottini
frullare la salsa rimasta
pelare a vivo 2 arance metterle in una pentola bassa con la salsa filtrata e la carne tagliata,
fare riprendere il bollore e servire l fettine di arista con la sua salsina!
Ma lo sai che non l'ho mai fatta??? Mi hai fatto venire una voglia pazzesca!!
RispondiEliminaBravissima Marisa!!
Un mega bacio e buona domenica
Carmen
Adoro l'arista all'arancia! La faccio abbastanza spesso quando ho degli ospiti però non avevo mai pensato alla pentola a pressione! Grazie dell'idea...un abbraccio
RispondiEliminaWow non saranno di stagione ma questo piatto io lo gusterei tranquillamente e molto volentieri tutto l'anno ti assicuro :D
RispondiEliminaCiao Mari, le arance con lka carne mi piacciono molto, secondo me smorzano un po' se le carni sono forti e danno una marcia in più se sono poco saporite! Se non avessi il blog a cui stare dietro sarei già usciita di testa: per fortuna che c'è e mi obbliga a fare qualcosa per me, oltre correre e lavorare! Ti abbraccio e ti mando un bacio super, passerà questo periodo ;) .... o no?
RispondiEliminaio le spremo ancora sopratutto per cucinare e trovo questa ricetta deliziosa!
RispondiEliminaa presto
Alice
Ps per fare copia del blog devi andare in design poi esporta blog
ah però le arance non saranno di stagione ma casa mia è piena! e non mi dispiacerebbe proprio usarle per preparare questa bontà!
RispondiEliminasembra deliziosa e tenera!!!
Ciao Mari, che piacere sentirti, come sta andando? Spero non sia tutto troppo pesante, ti abbraccio forte forte, bacioni
RispondiElimina