Consigli & Tipologie

venerdì 10 gennaio 2014

STRANGOZZI CON POMODORINI SALSICCE E FUNGHI

Eccomi qui!! Dopo tutte le feste di Natale, Capodanno, Epifania, dopo le grosse abbuffate, vi vengo a parlare di un piatto che nel nostro territorio è molto apprezzato, gli Strangozzi!
Questa buonissima pasta , io me la ricordo bene perchè la mia nonna la chiamava: " la pasta senza uova!" in effetti, io l'ho sempre vista fare con farina di grano tenero 00 e acqua ma, vi assicuro che non è affatto facile da condire perchè tende ad appiccicarsi, motivo per il quale, la nonna, metteva sempre qualche chiara d'uovo di nascosto!!!! che furbona!!
Ora, che abbiamo a disposizione una marea di farine si possono fare mischiando la farina di grano tenero con quella di grano duro (la semola) ed ecco che gli strangozzi restano belli duri e non si attaccano!!
Io faccio così, naturalmente non so se la ricetta originale è questa, a me vengono molto buoni, quindi se volete provare, ecco la ricetta!

Ingredienti per 6 persone:

per la pasta:
200 gr di farina di grano duro
200 gr di farina di grano tenero
 200gr di acqua tiepida
sale
per il condimento:
 6 salsicce
200 gr di funghi champignon cotti
20 pomodorini
olio d'oliva



mischiare le due farine formare un mucchietto col buco al centro
sale, un pizzico ed iniziare ad impastare con l'acqua
deve venire un impasto abbastanza duro che si metterà a riposare per mezz'ora dentro un sacchetto di plastica
riprendere l'impasto e stenderlo con la nonna papera(macchina per la pasta) spessore 4 (io)
fare seccare bene le strisce e tagliare a mano di dimensioni più piccole di una tagliatella ma più grandi di un tagliolino (regolatevi voi insomma)
In una padella disfare le salsicce e fale cuocere,
aggiungere i funghi cotti e da ultimo i pomodorini

cuocere la pasta in abbondante acqua salata, al dente

finire la cottura mantecando con olio a crudo e acqua della pasta

servire e ..buon appetito!!!!


18 commenti:

  1. questa pasta la conosco e la faceva anche mia nonna, buonissima un bacio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Deve essere buonissima, saporita, dai sapori genuini. Forse ti sei scordata a mettere le quantità di farina?
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  3. Buono questo piatto...complimenti un abbraccio e buon fine settimana!!!

    RispondiElimina
  4. Primo piatto a dir poco buono fantastica ricetta me la segno subito buon fine settimana,baci ;-)

    RispondiElimina
  5. Bella ricetta Marisa!!!
    Sempre belle idee qui da te!!
    Un bacione e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  6. adoro la pasta fatta in casa....chissà perchè mi sa proprio di comfort food!

    RispondiElimina
  7. Davvero eccezzzzzzzzzzzzzionale!!!!! Ma come la mettiamo con la mia bruttissima dieta iniziata nuovamente il 7 gennaio? Baci
    Emi

    RispondiElimina
  8. Ciao Mari, grazie per gli auguri e i saluti, li ho riportati e ti ricambiano! Ottimi i tuoi strangozzi, e poi sai come diceva quel famoso Machiavelli... il fine giustifica i mezzi, quindi ben vengano le farine alternative! Bacioni, buona settimana

    RispondiElimina
  9. Eccomiiiiiii :) E che buon 2014 sia soprattutto con questa delizia :D Devo dire che la pasta fatta in casa mi ha sempre incuriosita ed ora che ho ricevuto per Natale la macchinetta per farla, non ho più scuse per rimandare :) Prenderò esempio dalla tua bravura!

    RispondiElimina
  10. Ciao Mari, ti lascio un abbraccio grande grande, baci a tutti

    RispondiElimina
  11. Grazie Mari, lo so che mi volete bene e mi fa tanto piacere sapere che qua e là, per l'Italia, ci sono persone che mi pensano e mi tengono nel cuore. Ricambio, lo sai, con tutto il mio affetto, bacioni

    RispondiElimina
  12. Ciao Mari, fra pochi giorni svelerò il mistero... bacioni e buona settimana

    RispondiElimina
  13. Che buona deve essere questa pasta, un abbinamento delizioso! Complimenti e auguri (anche se in ritardo) per un felicissimo anno nuovo :) Un bacione :**

    RispondiElimina
  14. Ciao Mari, spesso non riesco a dire che domani è un altro giorno, ma se con mamma non faccio così, esco matta! Bacione

    RispondiElimina
  15. Hai visto che sorpresa ho preparato? Sono contenta della nuova casa anche se ci vorrà tempo prima che possa trasferirmi, l'acquisto è fissato per settembre! Ma vi terrò informati, bacione

    RispondiElimina
  16. Ciao cara,
    sto organizzando uno SWAP sul mio blog.
    Se ti va di partecipare o semplicemente leggere di che si tratta passa a trovarmi.
    Un abbraccio
    Manu

    RispondiElimina
  17. Ke voglia di pasta fatta in casa!!!! Complimenti

    RispondiElimina