Questi biscottini sono l'ultimo dolce che ho preparato per la notte delle streghe, Letizia ed io li abbiamo realizzati con molta pazienza ed amore,e alla fine sono venuti niente male!
A chi li abbiamo regalati hanno fatto un immenso piacere e....ci hanno riempito di complimenti, in effetti sono proprio carini e anche molto buoni, peccato che siano già finiti!!
Ingredienti:
470 gr di farina 00
30 gr di cacao maro
200 gr di burro
180 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
100 gr di noci
100 gr di nocciole
1 uovo
per la decorazione:
gelatina di mele per spennellare
pasta di zucchero
coloranti in polvere o in pasta
tritare la frutta secca nel frullatore e mettere da parte
mescolare il burro con lo zucchero
aggiumgere l'uovo
aggiungere la farina e il cacao setacciati
aggiungere la frutta secca tritata
lasciare riposare l'impasto per 30 minuti minimo nel frigorifero
stendere con il mattarello l'impasto di circa 1/ 2 cm
ricavare i biscotti con le apposite formine
fare cuocere a 180 ° per 10 minuti circa
una volta freddi colorare la pasta di zucchero nei colori preferiti
stenderla molto fine e ritagliarla con le stesse formine dei biscotti
stendere sul biscotto un leggero strato di gelatina o marmellata e appiccicarci sopra la pasta di zucchero, poi decorare a piacere come la fantasia vi dice, se non volete mettere la PDZ potete decorare questi biscottini con della glassa fondente, o della ghiaccia anche pronta.
BUON HALLOWEEN A TUTTI!!
A chi li abbiamo regalati hanno fatto un immenso piacere e....ci hanno riempito di complimenti, in effetti sono proprio carini e anche molto buoni, peccato che siano già finiti!!
Ingredienti:
470 gr di farina 00
30 gr di cacao maro
200 gr di burro
180 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
100 gr di noci
100 gr di nocciole
1 uovo
per la decorazione:
gelatina di mele per spennellare
pasta di zucchero
coloranti in polvere o in pasta
tritare la frutta secca nel frullatore e mettere da parte
mescolare il burro con lo zucchero
aggiumgere l'uovo
aggiungere la farina e il cacao setacciati
aggiungere la frutta secca tritata
lasciare riposare l'impasto per 30 minuti minimo nel frigorifero
stendere con il mattarello l'impasto di circa 1/ 2 cm
ricavare i biscotti con le apposite formine
fare cuocere a 180 ° per 10 minuti circa
una volta freddi colorare la pasta di zucchero nei colori preferiti
stenderla molto fine e ritagliarla con le stesse formine dei biscotti
stendere sul biscotto un leggero strato di gelatina o marmellata e appiccicarci sopra la pasta di zucchero, poi decorare a piacere come la fantasia vi dice, se non volete mettere la PDZ potete decorare questi biscottini con della glassa fondente, o della ghiaccia anche pronta.
BUON HALLOWEEN A TUTTI!!
ciao Marisa anche tu alle prese con i biscotti?
RispondiEliminaMa c'è qualcosa di più buono dei biscotti appena sfornati? :-D
Ma lo sai che anche io stamattina ho fatto questi biscotti ??
RispondiElimina(pensa che abbiamo anche gli stessi stampini).
Complimenti, ti sono venuti benissimo!
Un mega bacio e felice Halloween
Carmen
Davvero sfiziosi e buonissimi, complimenti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e felice week end!!!
quanti bei biscotti e che lavoro.... brava
RispondiEliminabuon ponte da claudette
Per il mio dolcetto o scherzetto mi sono comprata delle scorzette rivestite di cioccolato ;) però ammiro tutti questi bei biscottini che girano in rete, e tu e Leti siete state bravissime!!! Bacione
RispondiEliminaMa che bellini Marisa, sono un amore!!! Baci
RispondiEliminaEmi
Ciao, piacere di conoscerti.....sono arrivata da te per curiosità, dopo il tuo commento al mio post ed ho scoperto il tuo bellissimo blog. Ti seguo con molto piacere...un bacio e alla prossima
RispondiEliminaMarika
Grazie di cuore Marisa, come vedi sono ritornato. Scusami se non ti ho risposto in tempo che mi manca tanto. Son tornato e ho trovato il tuo blog con tante nuove ricette sempre semplici, genuine e di gusto quello che piace a me, la semplicità. Le mie ciambelline non credo che siano tanto caloriche, a te che ti piace la genuinità provale a farle sotto forma di grissini e assaggiali, sono ottime per un dopo cena! Bacioni tutti per te. Ciao Marisa a presto!
RispondiEliminaSono veramente simpatici questi biscottini! :)
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao Mari, se riesci a fare il foie gras ti nominerò mia fornitrice ufficiale! Per fortuna che c'è almeno una passione nella mia vita che è anche un lavoro divertente, perché le altre sono proprio passioni e basta ;) Un bacione grande a tutti
RispondiEliminase solo mia figlia li mangiasse, queste biscotti con le faccine, sarebbe divertente farli!!
RispondiEliminaquesti me li ero persi!!!! Bellissimi!
RispondiElimina