Consigli & Tipologie

sabato 12 gennaio 2013

TORTA DI CAROTE E NOCCIOLE

Penso che la torta di carote sia la più classica tra le classiche!
oggi l'ho voluta provare con le nocciole al posto delle mandorle e il risultato è stato ottimo!
buona soffice e gustosa adatta per la colazione e il the, un modo dolcissimo per far mangiare le carote ai bambini e una buona scusa per noi grandi!!
Me ne invento sempre una per giustificarmi!!!
Sono un'inguaribile golosona !!!

INGREDIENTI
gr 250 di carote
 gr 80 di nocciole
gr.180 zucchero
gr. 200 di farina 00
gr.50 di frumina
gr. 125burro
n. 3uova
pizzico di sale
 una bustina di lievito vanigliato
qualche goccia di aroma al limone
zucchero a velo per decorare

imburrare una teglia da 24 cm

mescolare le uova con lo zucchero il burro
aggiungere le uova
grattare le carote con una grattugia con buchi fini

 aggiungere le nocciole tritate grossolanamente e la farina insieme al lievito e mescolare il tutto
mettere questo impasto nella teglia, infornare a 180°per circa mezz'ora provare la cottura con la lama di un coltellino o stuzzicadente
solo a torta fredda spolverare con zucchero a velo

23 commenti:

  1. Ciao Marisa questa torta va benissimo anche dopo cena per un goloso come me ogni scusa e buona per mangiare del dolce
    buon weekend

    Tiziano.

    RispondiElimina
  2. bella!! e molto buona, indovinatissima l'idea delle nocciole, bravissima! Mi hai fatto venire voglia di fare merenda. Vado! un bacio marina

    RispondiElimina
  3. Mamma mia questa e' proprio da provare,ciao complimenti per il blog,se ti va passa anche da me ..http://alessandrachef.blogspot.it/

    RispondiElimina
  4. Non l'ho mai provata con le nocciole, ma deve essere molto buona!
    ciao
    Vale

    RispondiElimina
  5. Ma che bella novità Marisa!!
    Con le nocciole non l'avevo mai vista!!!
    Salvo la ricetta e la provo!!
    Un bacione e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  6. l'ho provata con le nocciole anche io ed hai ragione...è buonissima!!!
    Buona domenica!
    Roberta

    RispondiElimina
  7. Le nocciole sono un valido sostituto alle mandorle. Hai ragione la torta di carote accontenta i gusti di tutta la famiglia...buona domenica...un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Cosa dire? Ha un aspetto così invitante,deve essere di un buono celestiale. Da provare. Buon week end

    RispondiElimina
  9. La torta carote e mandorle mi piace e mi piacerebbe assaggiare una fettina di questa tua variante alla nocciola, mi ispira un sacco
    Baci

    RispondiElimina
  10. Mamma mia come dev'essere...meglio non saperlo, dopo quello che ho mangiato per le feste......ma certo che ad averla a portata di mano........lasciamo perde...
    Buon Anno
    Emi

    RispondiElimina
  11. Appena aggiunta fra i tuoi lettori,se ti va aggiungiti anche tu fra i miei :-) ciao ti aspetto..

    RispondiElimina
  12. Carissima, la torta di carote la feci una sola volta: disastro! Bagnaticcia e pesante! Poi imparai che le carote grattugiate vanno asciugate con un telo, ma da allora non mi ci sono più cimentata...ora tu mi incoraggi a farlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lella, se le gratti finissime come ho fatto io non rimangono umide perniente!! comunque si si possono anche aciugare, io nn l'ho fatto ma è un buon consiglio anche per la prox volta!!
      baci

      Elimina
  13. Classica ma sempre in auge, da soddisfazione.
    buona settimana
    Mandi

    RispondiElimina
  14. Conoscevo solo la versione carote e mandorle!! voglio provarla anche carote e nocciole!!
    Grazie per l'idea!
    Buona serata!
    Elisa

    RispondiElimina
  15. Mmmmmmmm è buonissima,voglio provare anche io a farla!!;D
    Buonissima!!
    Un bacio a presto!!
    Sabry!!

    RispondiElimina
  16. Ciao Mari, come stai? Mi piace l'idea di cambiare mandorle con nocciole, proverò, a presto, bacione

    RispondiElimina
  17. E' uno dei miei dolci preferiti!
    Con le nocciole proverò! :)

    RispondiElimina
  18. Adoro la torta di carote, ma essendo allergica alle nocciole dovrò sostituirle con le mandorle....però chissà che golosità....posso solo immaginarla!

    RispondiElimina
  19. Anche per me ogni occasione è buona per preparare dolci!
    La torta di carote non l'ho mai fatta e la variante alle nocciole mi sembra molto golosa!
    buona giornata

    RispondiElimina
  20. che buona!!!!!!
    vorrei farci proprio merenda!

    RispondiElimina