La ricetta originale, prevede l'uso del prezzemolo che però a casa mia non è molto apprezzato!
Quindi io mi sono organizzata e ho utilizzato i capperi come variante.
Devo dire che il sapore cambia parecchio perchè il profumo e il sapore del prezzemolo non lo sostituisce niente ma i capperi piacciono a tutti e così......cosa non si fa per accontetare i commensali?
La particolarità di queto sugo è che bisogna farlo cuocere al massimo 3.4 minuti altrimenti si asciuga e perde la sua bontà , allora?......buttiamo la pasta!!
anche riguardo al formaggio ci sono delle diatribe, chi lo mette e chi no!!..... io si!!
Ingredienti per 5-6 persone
gr 500 di penne rigate
1 grosso spicchio d'aglio
1 cucchiaino di peperoncino essicato o un peperoncino intero
gr 400 di pelati
olio d'oliva 3-4 cucchiai
sale
uu cucchiaio di capperi in salamoia
mettere una pentola di acqua sul fuoco, al bollore salarla e buttare la pasta
nel frattempo , in una larga padella schiacciare l'aglio con l'apposito attrezzo e farlo soffriggere nell'olio con il peperoncino
appena imbiondito (attenzione a non farlo bruciare!)
buttare i pelati schiacciati grossolanamente con una forchetta
aggiungere i capperi
tempo max 5-4 minuti e spegnere la fiamma
scolare la pasta
e ripassala in padella riaccendendo la fiamma
due brevi salti per farla insaporire bene e servire
se piace, una bella spolverata di parmigiano!
Ottima la tua variante con i capperi Marisa!!!
RispondiEliminaDeve essere buonissima!!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Anche io metto i capperi,a noi piace tanto così!!;D
RispondiEliminaMmmmmmmm comunque mi hai fatto tornare la fame,anche se ho finito di cenare non da molto!!
Un bacio!!
Sabry!!
Le penne all'arrabbiata sono buonissime, le proverò con la tua variante!
RispondiEliminaSai che mi stuzzica proprio questa variante? I capperi mi piacciono molto, li uso parecchio, trovo che diano un sapore speciale a qualunque piatto. Allora come va con la neve? Qui resistiamo, almeno per il momento.... bacioni
RispondiEliminaChe delizia!!!!!! La devo provare con i capperi, a me piacciono tanto ma non mi è mai venuto in mente
RispondiEliminaUn abbraccio
Emi
mia cara sembra che questa pasta tu l'abbia fatta appositamente per me! amo i capperi e amo la pasta al pomodoro se poi ci mettiamo il peperoncino... mmmm che delizia!! ottima ricetta e felice notte :*
RispondiEliminaBuonissime....
RispondiEliminaTi abbraccio
a parte i capperi che proprio non mi piacciono,questa pasta..gnam!!!!!!
RispondiEliminaFormaggio o non formaggio, la combinazione dei sapori è fantastica.
RispondiEliminaBuon pomeriggio
Mandi
Eh già chi non lo conosce e sono così buone! Ma con i capperi sono ancora più buone, che bella idea ci hai dato!
RispondiEliminaA proposito del formaggio io sò che non ci và ma ovviamente poi ognuno può scegliere a proprio piacimento!
RispondiEliminaDirei che questo piatto ha dei buoni contrasti,la tua idea e' geniale!!!complimenti!!:-)
RispondiEliminaLa tua pasta è appetitosissima e la scelta dei capperi è assolutamente valida...un abbraccio e buon week end
RispondiEliminaNon amo le regole...perciò dico...benvenuto ai capperi! Che con le olive si sposano benissimo!e al posto del prezzemolo,metto una spolverata di origano...una bontà!
RispondiEliminaCiao a presto Lieta
oh mamma che bontà...come si fa a dire di no??baci,felice we:)
RispondiEliminaAdoro l'arrabbiata! Proverò la tua variante...♥
RispondiEliminaCiao Mari, come va con il tempo? Qui fa freddo ma piove soltanto per fortuna. Buona settimana, un bacione
RispondiEliminaScusa se passo ora ma ho problemi con il computer...
RispondiEliminaAnche qui il prezzemolo non è' molto apprezzato per cui è' interessante la versione con i capperi:)
Un bacio a presto
una rivisitazione originale!
RispondiEliminabuona serata
Alice
Ciao Mari, avrai ospiti per il carnevale? Mi piacerebbe venire a trovarti e fare pici con te, che sembra una proposta osé, ma invece è molto innocente :) Chissà, se poi invece vieni tu, è assicurato! Baci e un bacio grandissimo a Leti
RispondiEliminaCome dire di no ad un piatto così! Buono ad ogni ora :))) ciao
RispondiElimina