Oggi vi vorrei proporre un'insalatina adatta soprattutto come antipasto!
una fresca insalata di pere e valeriana, con l'aggiunta di qualche chicco di melagrana, rendo questo piatto adatto anche per le feste natalizie che si avvicinano ,si, perchè vedo i giorni del calendario volare e il tempo fuggire!!
sarà che andiamo sempre di fretta e abbiamo mille cose per la mente!
sarà che siamo diventati schiavi del tempo!
Si arriva a sera con ancora mille cose da fare e già sfiniti!
Io, comunque, per calmarmi ho aggiunto alla mia insalata la valeriana, hai visto mai che mangiata di sera ci rilassi un pochino!!? se poi, vogliamo aggiungere qualche foglia di melissa fresca ancora meglio!!
Ingredienti per circa 6 piatti:
valeriana una confezione già pulita
2 pere
una melagrana
parmigiano ascaglie
sale, limone, olio evo, aceto balsamico in crema
tagliare le pere a fettine abbastanzasottili e spremervi sopra il limone per nn farle scurire
formare i piatti con la valeriana, le pere, il parmigiano, sale olio evo, chicchi di melagrana e per finire gocce di crema di aceto balccsamico
se vogliamo possiamo aggiungere anche delle noci o del radicchio rosso, insomma sbizzarriamoci!!!!
una fresca insalata di pere e valeriana, con l'aggiunta di qualche chicco di melagrana, rendo questo piatto adatto anche per le feste natalizie che si avvicinano ,si, perchè vedo i giorni del calendario volare e il tempo fuggire!!
sarà che andiamo sempre di fretta e abbiamo mille cose per la mente!
sarà che siamo diventati schiavi del tempo!
Si arriva a sera con ancora mille cose da fare e già sfiniti!
Io, comunque, per calmarmi ho aggiunto alla mia insalata la valeriana, hai visto mai che mangiata di sera ci rilassi un pochino!!? se poi, vogliamo aggiungere qualche foglia di melissa fresca ancora meglio!!
Ingredienti per circa 6 piatti:
valeriana una confezione già pulita
2 pere
una melagrana
parmigiano ascaglie
sale, limone, olio evo, aceto balsamico in crema
tagliare le pere a fettine abbastanzasottili e spremervi sopra il limone per nn farle scurire
formare i piatti con la valeriana, le pere, il parmigiano, sale olio evo, chicchi di melagrana e per finire gocce di crema di aceto balccsamico
se vogliamo possiamo aggiungere anche delle noci o del radicchio rosso, insomma sbizzarriamoci!!!!
Questa insalatina è davvero invitante, fresca, colorata e leggera!
RispondiEliminaCiao cara, che bel misto estate/autunno!!!
RispondiEliminaE' proprio deliziosa.
Un abbraccio
Bella colorata quest'insalata, peccato che non sempre riesco a trovare la valeriana, e veramente buona!!!
RispondiEliminaCiao buona giornata :))
Coloratissima e invitante complimenti!
RispondiEliminaBella e buona! ottima idea quella di abbinare le pere con l'insalata! mi piace la frutta non relegata solo a fine pasto ma a far da spalla ad un pasto!
RispondiEliminamai accostato questi due ingredienti ma, l'aspetto è devvero invitante.
RispondiEliminaBuona serata.
Non ho mai messo la melagrana nell insalata ma questa e' un idea davvero sfiziosa:)
RispondiEliminaBaci
Ciao Mari, proprio natalizia, colorata, allegra la tua insalata! Grazie per esserci sempre con il tuo affetto e la tua simpatia: tu dici cose serissime facendomi sorridere, grazie anche per questo. Ti voglio bene, a presto
RispondiEliminaMolto molto sfiziosa!!!
RispondiEliminaSalvo la tua ricetta e la metto da parte per Natale!!
Un bacione grande
Carmen
Piacere di conoscerti, e grazie per essere passata da noi! Questa ricetta è davvero sfiziosa... grazie per l'idea!
RispondiEliminaA presto
Ciao Mari, buona domenica, baci
RispondiEliminaLa valeriana mi piace moltissimo.. ma non ho mai pensato ad un'insalata con melograno e pere.. deve essere buona e fresca e light! buona domenica :-)
RispondiEliminaCiao Bella ricetta vegetariana dai colori ben assortiti, poche calorie e tanto gusto.
RispondiEliminaciao a presto
Freschissima e deliziosa!
RispondiElimina