Era tantissimo tempo che sentivo parlare di queste crespelle, taleggio zucca e speck, alla fine ho voluto fare la mia versione e vi assicuro che sono state apprezzate da tutti i commensali!
La delicatezza della zucca assieme alla sapidità del taleggio e infine quel gusto dello speck, inconfondibile, lasciano un piacevole e persistente sapore in bocca, un gusto originale ma nella sua originalità, qualcosa di conosciuto, confortante!
Avete già l'acquolina eh!?
quindi senza indugi passiamo subito alla ricetta di semplice esecuzione ma un po' lunghetta visto che bisogna preparare le crespelle, la ricetta la trovate qui e poi gli altri ingredienti.......
INGREDIENTI PER CIRCA 20 CRESPELLE
2 kg circa di zucca cruda e nn pulita
una cipolla
olio evo
un po' d'acqua
150 gr di speck
200 gr di taleggio
besciamella qui
crespelle qui
innanzi tutto pulite la zucca e tagliatela a cubi
mettetela in una larga padella con un po' d'olio evo e la cipolla tagliata grossolanamente
versateci sopra un po' d'acqua e fate cuocere finche la zucca sarà tenera
a questo punto frullate il tutto
prendete le crespelle e nel centro mettete un po' di salsa di zucca una fettina di speck e un po' di taleggio
arrotolate la crespella con i bordi ripiegati all'interno così il composto nn esce
mettete il tutto dentro ad una teglia da forno
mescolate la besciamella alla crema di zucca rimanente e versare il tutto sulle crespelle
infornare a 200 gradi per circa 20 minuti
volendo si potrà spolverare la superficie con del parmigiano grattugiato e fare grigliare gli ultimi minuti
La delicatezza della zucca assieme alla sapidità del taleggio e infine quel gusto dello speck, inconfondibile, lasciano un piacevole e persistente sapore in bocca, un gusto originale ma nella sua originalità, qualcosa di conosciuto, confortante!
Avete già l'acquolina eh!?
quindi senza indugi passiamo subito alla ricetta di semplice esecuzione ma un po' lunghetta visto che bisogna preparare le crespelle, la ricetta la trovate qui e poi gli altri ingredienti.......
INGREDIENTI PER CIRCA 20 CRESPELLE
2 kg circa di zucca cruda e nn pulita
una cipolla
olio evo
un po' d'acqua
150 gr di speck
200 gr di taleggio
besciamella qui
crespelle qui
innanzi tutto pulite la zucca e tagliatela a cubi
mettetela in una larga padella con un po' d'olio evo e la cipolla tagliata grossolanamente
versateci sopra un po' d'acqua e fate cuocere finche la zucca sarà tenera
a questo punto frullate il tutto
prendete le crespelle e nel centro mettete un po' di salsa di zucca una fettina di speck e un po' di taleggio
arrotolate la crespella con i bordi ripiegati all'interno così il composto nn esce
mettete il tutto dentro ad una teglia da forno
mescolate la besciamella alla crema di zucca rimanente e versare il tutto sulle crespelle
infornare a 200 gradi per circa 20 minuti
volendo si potrà spolverare la superficie con del parmigiano grattugiato e fare grigliare gli ultimi minuti
Wow che buone queste crespelle, complimenti
RispondiEliminaComplimenti, una bellissima teglia di crespelle con la zucca che adoro!!!
RispondiEliminaBuona settimana
Quanto tempo!!! Buonissime le crespelle, complimenti!!!
RispondiEliminaBuona serata
Dana e Dana
Che teglia invitante e gustosa. Mai provate le crepelle con la zucca ma devo essermi persa qualcosa! Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaRicchissime e formaggiose!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana
deliziose e sfiziose complimeni
RispondiEliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminamamma mia,sono le 10 del mattino,ma una me la mangerei subito!
RispondiEliminamentre leggevo il post sentivo il sapore di quel favoloso ripieno!!!
buona giornata cara!
Ci credo che hanno appezzato molto, con un ripieno così goloso!!!!
RispondiEliminaSiiiiii io ho la super acquolina! Pensa che proprio giorni fà parlavo con il mio ragazzo che è davvero molto tempo che non preparo le crepes :-))
RispondiEliminaMa quante belle ricette con la zucca ci sono in questo periodo sui blog!!
RispondiEliminaQueste crespelle sono fantastiche Marisa!!
Ho una zucca da consumare e credo proprio che le proverò!!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
E ho l'acquolina sì, accipicchia! Sono meravigliose queste crepes. Ma le avevi preparate in qualche modo anche quando sono venuta giù o mi sbaglio? Bentornata, Mari, un bacio grande
RispondiEliminaottime...e più veloci dei ravioli! :)
RispondiEliminaPerò mi ricordavo qualcosa del genere. Erano cannelloni, beh erano buonissimi anche quelli! I due ricambiano i saluti, un bacione, a presto
RispondiEliminaMa ciao abbiamo visitato il tuo sito ed e' veramente bello...ok ok tra i tanti impegni ci siamo dimenticati di passare a trovarvi!
RispondiEliminaUn abbraccio
queste sono da copiare seduta stante!!! ^__^
RispondiEliminamamamiaa...fanno venire l'acquolina in bocca...brava!! da rifareeeeeeeeee :))!
RispondiEliminaBuon w.e. cara :)!
Sara
Ecco una cosa da provare per il fine settimana piovoso che ci stiamo aspettando, dato che sarà piacevole accendere il forno. Tra l'altro nel frigo mi apsetta una bella zucca!
RispondiEliminaGrazie di cuore
Desi
Davvero ottime...le proverò sicuramente soprattutto mi piacciono questi ingredienti uniti insieme.
RispondiElimina