Queta torta di compleanno è per palati raffinati!
Un pan di spagna farcito con mousse di pere e ricoperto da una deliziosa mousse al cioccolato! cosa c'è di più libidinoso?
L'unica accortezza che bisogna avere è che prima di mangiarla si dovrebbe lasciare fuori dal frigo per 10 -15 minuti in quanto la mousse alle pere è così delicata che per assaporarla al meglio non deve essere freddissima, in pratica è come il vino che sprigiona tutti i profumi solo se la temperatura è quella giusta!
L'ho creata per il compleanno di mio figlio che in effetti ha pensato agli accostamenti e mi ha fatto realizzare la torta.
Vi giuro che era buonisima e penso che presto la rifarò, forse anche per il mio compleanno!!!
Ingredienti
fare il pan di spagna la ricetta la trovate qui
per la mousse alla pera:
500 gr di pere già pulite
50 gr. di zucchero
1/2 bicchiere di vino santo
una stecca di cannella
10 gr di colla di pesce
250 gr di panna
grattata di cioccolato fondente
per la mousse al cioccolato
300gr di cioccolato fondente 50%
20 gr di burro
500gr di panna
per la bagna:
un bicchierino di rum scuro
due bicchieri di latte freddo
il pan di spagna l'ho preparato il giorno prima perchè si taglia meglio
per la muosse alle pere, ho tagliato le pere a pezzetti e le ho messe in una padella con lo zucchero .il vino santo e la cannella, ho fatto cuocere il tutto
ho ottenuto una purea di pere, ho aggiunto la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda
ho mischiato assieme alla panna.
ho bagnato la torta con la bagna al rum e ho versato la mousse nel mezzo
ho grattato un pezzo di cioccolato fondente
ho preparato la mousse al cioccolato
nel piatto ho spezzettato il cioccolato e l'ho fatto fondere nel micronde assieme al burro
appena freddo ho mescolato assieme alla panna
con la sac à poche ho foderato la torta
Buonissima!
Un pan di spagna farcito con mousse di pere e ricoperto da una deliziosa mousse al cioccolato! cosa c'è di più libidinoso?
L'unica accortezza che bisogna avere è che prima di mangiarla si dovrebbe lasciare fuori dal frigo per 10 -15 minuti in quanto la mousse alle pere è così delicata che per assaporarla al meglio non deve essere freddissima, in pratica è come il vino che sprigiona tutti i profumi solo se la temperatura è quella giusta!
L'ho creata per il compleanno di mio figlio che in effetti ha pensato agli accostamenti e mi ha fatto realizzare la torta.
Vi giuro che era buonisima e penso che presto la rifarò, forse anche per il mio compleanno!!!
Ingredienti
fare il pan di spagna la ricetta la trovate qui
per la mousse alla pera:
500 gr di pere già pulite
50 gr. di zucchero
1/2 bicchiere di vino santo
una stecca di cannella
10 gr di colla di pesce
250 gr di panna
grattata di cioccolato fondente
per la mousse al cioccolato
300gr di cioccolato fondente 50%
20 gr di burro
500gr di panna
per la bagna:
un bicchierino di rum scuro
due bicchieri di latte freddo
il pan di spagna l'ho preparato il giorno prima perchè si taglia meglio
per la muosse alle pere, ho tagliato le pere a pezzetti e le ho messe in una padella con lo zucchero .il vino santo e la cannella, ho fatto cuocere il tutto
ho ottenuto una purea di pere, ho aggiunto la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda
ho mischiato assieme alla panna.
ho bagnato la torta con la bagna al rum e ho versato la mousse nel mezzo
ho grattato un pezzo di cioccolato fondente
ho preparato la mousse al cioccolato
nel piatto ho spezzettato il cioccolato e l'ho fatto fondere nel micronde assieme al burro
appena freddo ho mescolato assieme alla panna
con la sac à poche ho foderato la torta
Buonissima!
Questo pan di spagna è delicatissimo!!!! Complimenti
RispondiEliminaBuonissima!!!!
RispondiEliminaAlla prossima
e allora:tantissimi auguroni di buon compleanno a tuo figlio!!!!!!!!!
RispondiEliminae naturalmente i super complimenti alla pasticcera di casa!
E ci credo si che era buonissima, complimenti e auguri a tuo figlio!!!!
RispondiEliminaMa questa è goduria pura :)))))) e che bella la decorazione, bravissima!
RispondiEliminaquest'accostamento è un'idea geniale...complimenti al figlio x l'idea, e a te x averla realizzata cosi bene :))!
RispondiEliminaBravissima
oh gesu che goduria .. assolutamente da copiareeeeeeee!!! bravissima!
RispondiEliminaMi sa che te la copio per il compleanno della suocera... ;).
RispondiEliminaMa non so se resisterò fino ad allora!!!
Buona serata,
Sarah
Auguri al tuo figliolo e complimenti vivissimi a te,
RispondiEliminauna torta bellissima e sicuramente super buona!!!
Ciao
Complimenti per la torta e tanti auguri a tuo figlio
RispondiEliminaciao buona serata.
Buonissima e tanti auguri al festeggiato :)
RispondiEliminaComplimenti Marisa, è propio bella!!
RispondiEliminaE che dire di quella mousse... deve essere meravigliosa!!
Auguri per tuo figlio e un bacione
Carmen
Wow, che delizia questa torta, una vera bontà!
RispondiEliminaAuguri a Riccardo! A te tutto il mio affetto, come sempre, ti voglio un gran bene
RispondiEliminaDev'essere veramente fantastica!!!!!!!! Sei troppo brava. Tanti auguri a tuo figlio
RispondiEliminaBaci
Emi
Innanzitutto auguri al festeggiato(anche se in ritardo!)
RispondiEliminae complimenti sinceri per questa buonissima torta, abbinamento fantastico!
Non faccio fatica a crederti! Sembra davvero buona! :)
RispondiEliminaUn bacione!
Complimenti ho dato una sbirciatina e ci sono molte ricette che ci piaccioni e proveremo a rifare!
RispondiEliminaGrazie per i consigli...effettivamente la crescia era un po' a modo nostro!
RispondiEliminaDomani sera prepariamo il brustengo!
Noi abbiamo casa a Gubbio,quindi veniamo molto spesso e ci siamo anche sposati a Santa Croce
Appena riusciamo veniamo a trovarvi allora