Consigli & Tipologie

domenica 28 ottobre 2012

SALMONE IN CROSTA

Se c'è un pesce che in famiglia mangiano proprio tutti, quello è il salmone!
La sua carne è saporita e soda e poi ci sono pochissime spine !
Quelle poche, io provvedo a toglierle con le pinzette, in più tolgo anche la pelle così quando si mangia non bisogna preoccuparsi di niente, solo bontà!
Con la crosta di pasta sfoglia diventa ancora più morbido lasciando intatti gli aromi del condimento.
Un piatto che preparo spesso anche quando ho ospiti poichè con la pasta sfoglia si possono fare tante decorazioni,oggi ho provato a riprodurre le squame del pesce tagliando tanti piccoli cerchi e sovrapponendoli,certo la mia manualità non è eccellente ma, scommetto che qualcuno di voi è veramente bravo(visto tutto ciò che gira in rete!)
Comunque, decorazione o no consiglio di provare questo salmone in crosta veramente delizioso!!

Ingredienti per 5 persone

un pezzo di salmone dalla parte finale di circa 700 gr
sale, rosmarino, bacche di ginepro
una confezione di pasta  sfoglia rettangolare

pulire il salmone togliendo le lische e la pelle
condirlo con sale rosmarino e alcune bacche di ginepro pestate (frullare il tutto nel mixer)
(attenzione, le bacche di ginepro sono molto aromatiche ne vanno messe solo1 o2)

arrotolare il salmone nella pasta, decorare la superficie a piacere

mettere in forno circa 20 minuti a 180°

servire!

16 commenti:

  1. Che bello!!!!!!!!
    Una presentazione molto raffinata
    e un sapore... il salmone... che adoro!!!!
    Un bacio e buona Domenica!!!!!!!

    RispondiElimina
  2. Anche io adoro il salmone....e la tua preparazione è davvero ideale per portare a tavola un piatto completo!!!!
    Buona domenica

    RispondiElimina
  3. molto bello!! Mia figlia sarebbe felicissima se glielo preparassi adora il salmone ed anche la pasta sfoglia!!! Brava!!! veramente bello ed anche le tue decorazioni!!

    RispondiElimina
  4. mari!!!
    che meraviglia di piatto!!
    lo rifaio sicuramente!
    buona domenica!

    RispondiElimina
  5. ...questo lo faccio anche io!!! è buonissimo e decorativo per la tavola...un successo garantito!
    baci Lieta

    RispondiElimina
  6. mi piace molto il salmone in crosta di pasta sfoglia, ma non ho mai provato a farlo: quasi quasi provo, ho comprato un trancio di salmone proprio ieri!
    buona domenica!
    Vale

    RispondiElimina
  7. Ciao Marisa anche se l'aspetto mon è un'opera darte, il contenuto e quello che conta
    complimenti buon lavoro.

    RispondiElimina
  8. Deve essere buonissimo Marisa!!
    Voglio prepararlo anch'io!!
    Prendo subito appunti!!
    Un bacione e buon inizio settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  9. Ciao! un modo diverso per preparare il salmone! molto più ricco, ma anche sfizioso!
    baci baci

    RispondiElimina
  10. DEVE essere davvero buonissimo complimenti.

    RispondiElimina
  11. Buonissimo Mari, e anche bello a vedersi. Un bacione a presto buona settimana

    RispondiElimina
  12. altro che no, invece è venuto benissimo. Se non sei brava tu con la manualità dovresti vedere che combino io!! Ottimo piatto, buona giornata.

    RispondiElimina
  13. Il salmone è un pesce che adoro ma non avevo mai pensato a farlo in crosta devo rimediare subitissimo!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  14. Ricetta chic e buonissima ...mi sembra anche piuttosto facile quindi la segno subito e ti ringrazio davvero!!!!un abbraccio

    RispondiElimina
  15. Mai mangiato in crosta ma mi sembra così delizioso! Ottima idea :D

    RispondiElimina