Il procedimento è un po' lungo e gli ingrdienti sono parecchi ma vi assicuro che ai miei ospiti piace molto .
Per tutti questi commensali ci vuole un fornello apposito, in pratica come quello delle cucine da campo!!! fantastica la paella!
E' una pentola un po' cava al centro, quindi particolare anche per questo.
Una nota: per questa preparazione occore molto olio per fare cuocere tutti gli ingrdienti nella stessa pentola in tempi diversi.
Allora preparatevi tutti i prodotti ,sistemateli per bene e cominciamo con la nostra ricetta piano piano un alimento alla volta.
Ingrediente per una pentola da 7-8 persone
300 gr di calamari
300 gr di code di cambero
300 gr di arista di maile
300gr. di petto di pollo
1/2 kg di vongole
20 cozze
mezzo peperone giallo o verde
14 gamberoni
1 piccola cipollla
1 spicchio d'aglio
100 gr di piselli in scatola
3 pomodori pelati
1 bustina di zafferano
8 bicchieri di brodo vegetale o di pesce
4 bicchieri di riso parboiled per risotti raffinati
sale
250 ml di olio evo
peperoni rossi sott'olio (qualche listarella)
per prima cosa puliamo il pesce, sgusciamo le code di gambero,
apriamo le vongole e le cozze mettendole dentro ad una pentola e facendole bollire, naturalmente dopo averle lavare e raschiate
tutto il succo dei molluschi andrà colato nel brodo
nel brodo mettere anche una bustina di zafferano
le vongole vanno quasi tutte sgusciate a parte qualcuna che va lasciata per la decorazione finale
le cozze vanno lasciate con con il guscio per la decorazione
tagliare il pollo e il maiale a cubetti e mettere da parte
questi sono tutti gli ingrdienti pronti, mancano solo i pelati,i peperoni rossi grigliati |
a questo punto mettere l'olio in padella e iniziare con inserire la cipolla, l'aglio e il peperone tagliati
mescolare spesso per non far bruciare
di seguito inserire il maiale
il pollo, i calamari tagliati a rondelle,
i pelati , i piselli, le vongole, i gamberetti
ogni ingrediente deve essere salato al momento dell'inserimento in padella
quando tutto sarà cotto versare il riso e la metà dei bicchieri di brodo.
sistemare per bene il riso e decorare con i gamberoni, il resto delle vongole, le cozze e le listarelle di peperone sott'olio.
ORA BISOGNA FAR CUOCERE IL RISO SENZA MESCOLARLO MAI!
facciamo girare la pentola tar i fornelli per fare in modo che si cuoccia uniformemente aggiungendo il restante brodo.
a cottura ultimata coprire un minuto con un foglio di carta forno portare in tavola e far meravigliare gli ospiti con questa delizia!!
essendo un piatto unico non si ha bisogno di mangiare altro, basterà un piccolo finger prima e un piccolo dolcetto dopo!
Mari!!!!
RispondiEliminati e' venuta fantastica!!!!!!!
super brava!
Elaborata,ma sicuramente buonissima!!Io l'adoro...
RispondiEliminaMamma mia!!!!! E' strabiliante........come faccio a stare a dieta e sentire e vedere certe delizie....è una tortura. Complimenti sei bravissima
RispondiEliminaBaci
Emi
E' fantastico! Solo nei ristoranti vedo queste meraviglie!
RispondiEliminaInterpretata alla perfezione. La paella l'ho mangiata a Valencia ed è straordinaria. Brava
RispondiEliminaTroppo golosa e troppo bella la foto iniziale verrebbe voglia di allungare la forchetta per assaggiare....Complimenti!!!!!!!!!!Uno stupendo piatto.... Olè!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAnche io l'ho fatta ed effettivamente i tempi sono un po lunghi. Quasi quasi la vengo a mangiare da te è troppo invitante!!! Un bacio
RispondiEliminaCiao Marisa, la tua ricetta arriva proprio a fagiolo (come si suol dire)!!
RispondiEliminaMio figlio è da tanto che mi chiede di fargliela ed ora non ho più scusanti per non preparargliela!!
Un bacione
Ciao Marisa complimenti
RispondiEliminabuon fine settimana
Qua i cibi dei vari paesi la fanno da padrone :-) e a me piace un sacco!!! L avevo vista fare da un cuoco e si cuoceva tutto con tempi diversi nella stessa pentola.. Una vera delizia !!!
RispondiEliminaChe brava:-) un bacione
Wow Mari, ti sei superata! E' veramente MERAVIGLIOSA. Brava davvero brava, se torno da te ce la prepariamo insieme. Bacione buon we
RispondiEliminaCOMPLIMENTONI!!!!per la ricetta (che amo molto!) per la presentazione ed il passo-passo!!!!!Un abbraccio e buon weekend!!!
RispondiEliminaNon ho mai provato a farla, ma mi piace tantissimo...grazie per la ricetta...sembra davvero deliziosa!!
RispondiEliminaun piatto fantastico! complimenti!
RispondiEliminal'ho mangiata in un famoso locale di Valencia ma non ho mai osato farla a casa :)
Ricetta un po' faticosa ma visto il risultato ne vale la pena!!!!!
RispondiEliminaComplimenti ti è venuta benissimo :-))
Fantastica ricetta, tra l'altro la paella è uno dei miei piatti preferiti e la cucino in ogni modo!! Come posso non provare anche questa versione?:)
RispondiEliminaCiaooo
con i pomodorini ho feeling :)
RispondiEliminabuona serata a presto
Mamma mia che spettacolo, è un vero capolavoro di bontà :) Complimenti per l'ottima riuscita, buona settimana
RispondiEliminaNel mio blog c'è un premio che ti aspetta!
RispondiEliminaUn po' in ritardo ma auguri anche a te e alla tua mamma! Bacioni
RispondiEliminaChe buonaaaa!!!
RispondiEliminaCiao eccomi qui nel tuo blog e cosa trovo la Paella fantastica quest'estate ad Ibiza ne ho mangiate tantissime (anche di pasta!!) è da tanto che volevo provarla.... adesso ci proverò seguendo le tue indicazioni.
RispondiEliminaBuona serata a presto Claudette
Beh hai fatto un vero capolavoro! é perfetta c'è un unico punto negativo... che non posso mangiarla!!!:)
RispondiEliminabravissima
p.s ti assegnato un premio non so se lo hai già, comunque quando vuoi passa da me:)Susy
Bellissima mia figlia è stata a Barcellona l'ha mangiata favolosa, mi segno la ricetta bellissima complimenti!
RispondiEliminaBuona giornata baci
quanto mi piace...
RispondiEliminaprima o poi devo trovare il coraggio!!
io comunque sono rimasta ancora rapita dai cupcakes...
buona serata, a prestissimo
Come mi sarebbe piaciuto vedere questa bella festa dei ceri. Dovrei organizzarmi per il prossimo anno. Chissà che non riusciamo. Bacione
RispondiEliminapassa da noi c'è un premio per te
RispondiEliminaadoro la paella!!! e adoro anche questo blog!!!! Mi unisco ai tuoi lettori!!! Piacere di conoscerti! Ciao Marina
RispondiElimina