Oggi crostata! una tortina che ho improvvisato visto che avevo tre pere che mi chiedevano pietà e mi guardavano supplichevoli dalla mia fruttiera!
Una semplice crostata arricchita da un aroma di vaniglia e frutta secca mista, quella che si usa per gli aperitivi, per intenderci.
A casa è piaciuta a tutti e...allora , mi sono detta "postiamola, hai visto mai!?"
Ingredienti:
pasta frolla
3 pere mature
una bustina di vaniglia
una bustina di misto per aperitivo ( 100 gr )
2 cucchiai di pane grattato
2 cucchiai di zucchero di canna
limone
preparare la frolla come descritto qui stenderne una parte in una teglia da 24-26 cm
sbucciare le pere e tagliarle cubetti, aggiungere il limone, la vaniglia, la bustina di frutta secca, lo zucchero e mescolare
versare il composto sulla base e cospargere con il pane grattato
a questo punto con una grattugia,grattare la frolla rimasta sopra la frutta ( prima mettere un po' la frolla nel congelatore di modo che si gratti con più facilità)
infornare a 180° per circa mezz'ora finche la cottura sarà uniforme e la torta si presenterà ben dorata!!
un profumo e un sapore sublimi!
Una semplice crostata arricchita da un aroma di vaniglia e frutta secca mista, quella che si usa per gli aperitivi, per intenderci.
A casa è piaciuta a tutti e...allora , mi sono detta "postiamola, hai visto mai!?"
Ingredienti:
pasta frolla
3 pere mature
una bustina di vaniglia
una bustina di misto per aperitivo ( 100 gr )
2 cucchiai di pane grattato
2 cucchiai di zucchero di canna
limone
preparare la frolla come descritto qui stenderne una parte in una teglia da 24-26 cm
sbucciare le pere e tagliarle cubetti, aggiungere il limone, la vaniglia, la bustina di frutta secca, lo zucchero e mescolare
versare il composto sulla base e cospargere con il pane grattato
a questo punto con una grattugia,grattare la frolla rimasta sopra la frutta ( prima mettere un po' la frolla nel congelatore di modo che si gratti con più facilità)
infornare a 180° per circa mezz'ora finche la cottura sarà uniforme e la torta si presenterà ben dorata!!
un profumo e un sapore sublimi!
hai fatto proprio bene a postarla!
RispondiEliminahai visto mai!?
Ma che bella crostatona che hai postato..geniale il mix di ripieno e mi piace anche l'idea di grattugiare la frolla...Insomma COMPLIMENTI!!!!!Un bacione e BUONA SETTIMANA!!!!!!!!
RispondiEliminaE per fortuna che l'hai postata, quella si mangia direttamente dallo schermo! Sono insoddisfatta perché sono una perfezionista e quindi a volte dopo che ho cucinato caccerei tutto in spazzatura. Ieri ho preparato una cosa con i sette sentimenti e non mi è piaciuto affatto quello che è venuto fuori! Quando la posterò vedrete.... Bacio a presto
RispondiEliminaCiao Marisa questa crostata di pere
RispondiEliminasolo a guardarla mi vien la collina in bocca
però un pezzettino l'assaggiò
buona serata Tiziano.
Deve essere buonissima!!
RispondiEliminaPere e frutta secca ... bella accoppiata!!
Un bacio
ma che bella questa crostata! quel crumble di frolla mi incuriosisce proprio, non l'ho mai provato ed è da fare proprio. un abbraccio
RispondiEliminagolosa questa versione della crostata :P
RispondiEliminaciao amica!
RispondiEliminati ho lasciato un bel portafortuna da venire a prendere!
Veramente bella la tua crostata....hai fatto bene a postarla penso proprio che la proverò!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
la faro' sicuramente, cosi' evito di fare il crumle
RispondiEliminascusa il crumble................
RispondiEliminaMagari, anzichè la grattuggia la frullo col bimby.
nn penso che a frullarla col bimby venga lo stesso effetto!!...comunque bontà tua!!!
Eliminabaci