Questo è uno dei piatti tipici della nostra tradizione:
Il friccò si può fare con svariate carni. pollo, coniglio, agnello, vitello, anatra o oca.
Oggi vi voglio proporre quello di pollo, da mangiare con la mitica crescia della quale abbiamo parlato già diversi giorni fa.
Il pollo in friccò può essere cucinato in bianco o al sugo, noi lo preferiamo col suo bel sughetto per intingere la crescia(la scarpetta!!) o il pane fresco!!!! una bontà!
ingredienti per 6 persone
1 pollo medio
aglio
rosmarino
gr 400 pelati
sale
pepe
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
tagliare il pollo in pezzi
metterlo in una larga pentola calda con aglio e rosmarino a rosolare rigirandolo spesso
il pollo farà il suo olio
salare e pepare
a cottura quasi ultimata preparare la salsa
mettendo i pelati schiacciati in una terrina con sale pepe,aceto aglio e rosmarino
togliere gli odori vecchi dal pollo
versare la salsa sul pollo(sfrigolerà)
fare restringere la salsa
servire il pollo col suo bel sughetto!
fate pure la scarpetta, nn è maleducazione!!!!!
Bel piatto, semplice e gustoso, segno la ricetta...brava, un abbraccio, a presto!!!
RispondiEliminaMi piace l friccò...e sopratutto mi piacciano i piatti tradizionali!
RispondiEliminami piace molto il firccò, è una vita che non lo mangio, e lo preferisco così con un bel sughetto per leccarsi le dita. un abbraccio e buona notte
RispondiEliminaChe buono...con tutto quel sughetto per farci la scarpetta!!!!!
RispondiEliminaciao mari eccoti!!!!!!
RispondiEliminammmhhh il prossimo pollo verra' cucinato cosi'!
grazzziiiee!!!!!
Bellisima ricetta!!
RispondiEliminaLa carne di pollo è quella che prediligo in assoluto, e mi piace cucinarla sempre in modo diverso.
L'idea di quel puccino dove poter intingere del pane fresco e croccante... mmmm... che bontà!!
Un bacio Carmen
E' una specie di pollo alla cacciatora, no?!
RispondiEliminaE si è proprio buono con la scarpetta, l'ho fatto la scorsa settimana e pensa che per la prima volta oltre al rosmarino ho messo anche qualche foglia di salvia e due foglie di alloro, era speciale
RispondiEliminaBaci
Buono si da noi si chiama fricchio. Mi dici che vuol dire. togli le paroline me lo hai scritto in un commento del mio blog
RispondiEliminache bellezza poter avere polli ruspanti, faraone, conigli...di fattoria e non di batteria... meraviglioso questo pollo!
EliminaE che scarpetta gigante ci fareiiii!!!
RispondiEliminaMamma mia che ricettina sugosa:-p baci
RispondiEliminaFricco'mmmmmmmmmmmm
RispondiEliminache bontà,e che scarpetta.
Un bacio
bello assomiglia alla nostra cacciatora!!!
RispondiElimina