Eccomi ancora fissata col colore viola!!
Ho fatto di nuovo gli gnocchi!
gnocchi viola col duetto, gongorzola e mascarpone insieme!
Questa volta per fare gli gnocchi ho usato una carota nera ed il colore è venuto davvero bello!
Ho condito gli gnocchi col duetto semplicemente fatto sciogliere in padella con un po' di latte.
La carota nera io l'ho schiacciata come le patate ma, consiglio di frullarla per fare in modo che il colore sia più omogeneo .
Ora,se vi interessa, passiamo senza indugi alla ricetta.
Ingrdienti per 5 persone
per gli gnocchi:
1 kg di papate con la buccia rossa
300gr di farina 00
1 carota nera
sale
per la salsa:
200 gr di duetto
un po' di latte
parmigiano a piacere
fare gli gnocchi facendo bollire le patate e la carota
frullare la carota e schiacciare le patate
farle freddare e impastare con la farina e un po' di sale
formare gli gnocchi,
mettere sul fuoco una pentola larga con acqua, al bollore salarla e buttare gli gnocchi
nel farttempo fare sciogliere in una padella il duetto con un po di latte
versarvi gli gnocchi cotti e mentecare
spolverata di parmigiano a piacere
ma sai che non conoscevo le carote nere? sono simili ins apore alle classiche? un abbraccio
RispondiEliminasi, in pratica sono simili ma, forse il sapore è meno pronunciato, solo che colorano in un modo straordinario mani comprese!!
Eliminabaci
Wooow, fantastici!Colore splendido (mai provate le carote nere, con le patate viola vengono chiari chiari in base a quanta farina si usa), ma il sugo vince tutto, gorgo e mascarpone, che squisitezza!Baci e buon we
RispondiEliminaSplendido e goloso piatto...Proprio un bellissimo colore i tuoi gnocchi!!!!!
RispondiEliminaComplimenti davvero!!!! Anch'io non conoscevo le carote nere...Insomma in un post tante cose da imparare GRAZIE MILLE!!!!! Da oggi ti seguo volentieri!!!!
molto intrigante di questo colore, devono essere buonissimi questi gnocchi!! bella idea ^_^
RispondiEliminaAmo gli gnocchi in tutte le versioni,
RispondiEliminama questi viola non li avevo mai visti.
molto intriganti ;da provare.
un bacio
Ma sono una meraviglia con quel bellissimo color viola, e' un peccato mangiarli!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaCiao Marisa gnocchi diversi
RispondiEliminama saporitissimi
buon weekend.
Tiziano
Ciao! Grazie di esserti unita al mio blog e grazie per i complimenti! non sarai brava con il restauro ma vedo che sei un ottima cuoca! per quanto riguarda i lavoretti da fare, sono sempre super super disponibile, i mobili per me sono creature vive che hanno bisogno di cure e di amore! :) Un bacio e buona serata!
RispondiEliminap.s amo,e dico Amo con la "A" maiuscola la torta al testo!!!
ma che bell'idea e che colore!gnocchi particolarissimi...brava!!!
RispondiEliminafantastici questi gnocchi! bella idea quella di farli con carota nera!
RispondiEliminaMarisa ma lo sai che le carote nere non le trovo più? Mi è rimasto il ricordo sulla tavola di legno pero', è rimasta tutta macchiata! ciao ciao
RispondiEliminatroppo belli questi gnocchi!
RispondiEliminaciao mari!
ti ho lasciato una bella sorpresa sul mio blog!
RispondiEliminaMai fatti viola da provare assolutamente! Ti seguo con piacere a presto...anna.
RispondiEliminaBelli.....da provare! da oggi ti seguo anch'io...baci e passa anche da me se ti va!
RispondiEliminaTroppo belli e d'effetto!
RispondiEliminaAvrei giourato fossero con le patate viola, che sono riuscita a trovare solo da poco e invece c'era il barbatrucco! Ancora un mistero per me le carote nere, i tuoi gnocchi sono magnifici :) Piacere di conoscerti, buona domenica
RispondiEliminaCOME BEN SAPRAI ANCH'IO ULTIMAMENTE MI SON LASCIATA SEDURRE DA QUESTI ALIMENTI RICCHI DI ANTOCIANINE. I COLORI SONO DAVVERO STRATOSFERICI. i MIEI ESPERIMENTI ADESSO STANNO TENDENDO AL BLU! OLTRE AD ESSERE BELLI DA VEDERE QUESTI GNOCCHI, SEMBRANO GODURIOSI!
RispondiEliminaBUONA SERATA
SPERY
bellissimi!!! pensa che oggi ho fatto quelli classici!!
RispondiEliminaMi mancano le carote nere! Il mio gioielliere non le ha ancora....Ma il duetto cosa è? Buona settimana baci
RispondiEliminamaddai gnocchi viola! che originalità, non li avevo mai visti :-)
RispondiEliminaPurtroppo le carote nere non le ho mai viste qui da noi, al supermercato: forse ci saranno in qualche fruttivendolo ben fornito...
RispondiElimina