Tutti voi sicuramente conoscete i falafel, le polpettine a base di legumi, ( generalmenete fave) che vengono servite fritte!
Ebbene, io non le avevo mai fatte, ci voleva il nostro amico Fabio con la sua portentosa ricetta per farci scoprire questo delizioso finger food che abbiamo utilizzato come aperitivo la sera di San Silvestro!
Abbiamo servito queste polpettine con una salsa allo yogurt inventata al momento ma voi le potete servire come vi pare.
Come spezie io ho usato un miscuglio di 4 spezie che avevo comprato in Tunisia ma i supermercati sono pieni di spezie da poter usare a piacere.
Andiamo a preparare allora questi falafel di Fabio!!! ?
Ingredienti per circa 30 polpettine
gr 250 di ceci secchi
n. 1piccola cipolla bianca
un bel mazzetto di prezzemolo
sale
2 cucchiaini colmi di spezie miste( tra cui cumino e coriandolo)
, semi di sesamo
olio di semi di arachidi per friggere
Per la salsa
un vasetto di yogourt naturale
1 lime succo e buccia grattata (o limone)
1 cucchiaino di misto 4 spezie
sale
Lasciare i ceci in ammollo tutta la notte in abbondante acqua
scolare i ceci e metterli nel robot con la cipolla, il prezzemolo sale e le spezie
frullare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e mettere in frigo per mezz'ora
formare le polpettine e rigirarle nel sesamo o farina a piacere
friggerle in abbondante olio di semi per qualche minuto
fare la salsa mescolado tutti gli ingredienti, è freschissima e si sposa magnificamente coi falafel!!
con questa ricetta partecipo alla raccolta finger food del blog Pane e Olio
Ebbene, io non le avevo mai fatte, ci voleva il nostro amico Fabio con la sua portentosa ricetta per farci scoprire questo delizioso finger food che abbiamo utilizzato come aperitivo la sera di San Silvestro!
Abbiamo servito queste polpettine con una salsa allo yogurt inventata al momento ma voi le potete servire come vi pare.
Come spezie io ho usato un miscuglio di 4 spezie che avevo comprato in Tunisia ma i supermercati sono pieni di spezie da poter usare a piacere.
Andiamo a preparare allora questi falafel di Fabio!!! ?
Ingredienti per circa 30 polpettine
gr 250 di ceci secchi
n. 1piccola cipolla bianca
un bel mazzetto di prezzemolo
sale
2 cucchiaini colmi di spezie miste( tra cui cumino e coriandolo)
, semi di sesamo
olio di semi di arachidi per friggere
Per la salsa
un vasetto di yogourt naturale
1 lime succo e buccia grattata (o limone)
1 cucchiaino di misto 4 spezie
sale
Lasciare i ceci in ammollo tutta la notte in abbondante acqua
scolare i ceci e metterli nel robot con la cipolla, il prezzemolo sale e le spezie
frullare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e mettere in frigo per mezz'ora
formare le polpettine e rigirarle nel sesamo o farina a piacere
friggerle in abbondante olio di semi per qualche minuto
fare la salsa mescolado tutti gli ingredienti, è freschissima e si sposa magnificamente coi falafel!!
![]() |
il buffet aperitivo di San Silvestro |

Da paura!
RispondiEliminaMa che buone!!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Che bontà amica mia e complimenti a Fabio per la sua preziosa ricetta :D
RispondiEliminaciao mari!!!!!!
RispondiEliminanon le ho mai mangiate nemmeno io!!!!
pero' vorrei provare!
Bentrovata...sicuramente quete stavano bene anche nel nostro buffet,la prossima volta ti ruo la ricetta!
RispondiEliminaps si la torta l'abbiamo preparata noi!
un abbraccio forte
ottime direi sicuramente da provare al più presto.
RispondiEliminaun bacione da claudette
ma che delizia, mi hai messo una voglia :)
RispondiEliminaIo non li conoscevo .....trovo questa ricetta veramente golosa e senz'altro la provo!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Non li ho mai fatti e mai assaggiati, ma mi attirano molto!
RispondiEliminaCiao Mari, ho sempre sentito parlare di questi falafel e non li ho mai assaggiati: sembrano buoni, però e con quella salsina ancora di più. Aspetto le ricette delle altre delizie. Bacione
RispondiEliminaCiao Marisa, che meraviglia!!
RispondiEliminaIo non li ho mai fatti i falafel ma mio figlio mi ha detto che sono buonissimi!!
Mi appunto la tua ricetta così una di queste sere gli faccio una sorpresa!!
Bravissima tesoro!!
Un bacione grande e buona notte
Carmen
Beh, fortunata ad avere un amico che prepara queste delizie!
RispondiEliminaBuona giornata
Spery
Buoni i falafel, pensavo fosse più difficile farli..
RispondiEliminaCiao a presto!! :)