Consigli & Tipologie

lunedì 21 maggio 2012

PENNE ALLA CARBONARA VEGETALE

Dopo tutte le feste dei ceri che mi hanno portata un po' lontano dal blog, oggi sono tornata di nuovo in rete!
Oggi,ho provato a cucinare queste penne alla carbonara ma......carbonara vegetale!!
la pasta è meno saporita della carbonara classica ma, il sapore non è niente male!!
C'è una grande diatriba sulla ricetta della carbonara. quante uova? solo rossi o uova intere?
come al solito di versioni ce ne sono parecchie, io ho aggiunto uova intere allungate con un po' di latte e mi sono cucinata un pel piatto di penne vegetali dal sapore originale e sorprendente!!!

Ingredienti per 4 persone
400 gr di penne
1 carota
1 zucchina
1/2 cipolla bianca
3 uova intere
un po di latte
sale e pepe
olio evo
pecorino grattugiato

mettere a bollire abbondante acqua e salarla , versare le penne
nel frattempo
tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere  in una larga padella assieme ad un po' d'olio evo
grattare con la grattugia a buchi grossi la carota e la zucchina, salare e pepare

sbatterele uova in un piatto , salarle peparle e aggiungere un goccio di latte

quando le pennen ssaranno cotte scolarle e versalle nella padella mescolare, spegnere la fiamma e
aggiungere le uova.

condire il tutto con una bella manciata di pecorino grattugiato
e....buon appettito.


28 commenti:

  1. Ma che buona......
    E' metà pomeriggio,ma mi hai fatto venire una voglia di dare una forchettata a questa delizia!!
    Bacioni
    Sabry!!

    RispondiElimina
  2. Quanto amo la carbonara e questa versione deve essere davvero deliziosa
    Un bacio cara e bentornata!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. un rientro alla grande,un primo a dir poco sfizioso:)

    RispondiElimina
  4. Giusto per restare in tema di piatti semplici e saporiti ... "semplicemente" buonissima!!
    Assolutamente da provare!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  5. bella idea, questa carbonara è di sicuro più light di quella classica ma non certo meno buona anzi tutt'altro:)

    RispondiElimina
  6. prepariamo anche noi la carbonara di zucchine, ma mettiamo comunque la pancetta, così sicuramente più leggera, baci

    RispondiElimina
  7. Squisita, come sempre! Ho una fame imbarazzante... se ho tutti gli ingredienti magari me la cucino proprio stasera!
    Buon inizio di settimana. Laura.

    RispondiElimina
  8. dai non sembra male!!
    ma immagino che vada ancor piu' caricata di pecorino!

    RispondiElimina
  9. Io la faccio con le uova intere e un pò di latte!
    La tua sembra buonissima!

    RispondiElimina
  10. davvero davvero invitante!
    domani la provo! :)

    RispondiElimina
  11. Mi piace la tua carbonara vegetale, da provare!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. questa te la copio!!! adoro la carbonara e questa versione vegetale mi ispira moltissimo :) baci

    RispondiElimina
  13. Ma sono buonissime e davvero più leggere! Bellissimo suggerimento, Mari. Spero anch'io che arrivi il sole e che ci stia, fermo alto luminoso nel cielo, ma per ora lo vediamo solo a tratti. Bacio

    RispondiElimina
  14. Questa carbonara è veramente deliziosa :)
    A presto!

    RispondiElimina
  15. bella e sfiziosa idea interpretare la carbonara in questa maniera!! complimenti

    RispondiElimina
  16. MMMMMMMMMM deve essere buonissima!!!!
    Brava!!! Baci

    RispondiElimina
  17. Deve essere buonissima questa versione!! Sicuramente la carbonara classica è tutta un'altra cosa ma in tempi di spiagge e costumi io questa ricetta la promuovo a pieni voti!!
    Ciao, buona giornata

    RispondiElimina
  18. Che bonta' questa pasta...deliziosa !!!!!Grazie per il commento e buon tutto

    RispondiElimina
  19. Questa tua carbonara vegetale mi piace un sacco!!!!!

    RispondiElimina
  20. Sai che ti dico??? che è un bellissimo e buonissimo primo piatto di carbonara. Più leggera se vuoi, ma decisamente buona!

    RispondiElimina
  21. è una buonissima ricetta da provare..Grazie!!
    ciao

    RispondiElimina
  22. Ottima idea! Le paste con uova e verdura piacciono molto in casa mia.

    RispondiElimina
  23. Più leggera e a me con le verdure ispira anche di più di quella classica :)

    RispondiElimina
  24. Anche io la faccio così.. ma senza la carota.. mi piace questa tua aggiunta! :-) buona giornata

    RispondiElimina
  25. Carina quest'idea della carbonara vegetariana!
    buon we
    Alice

    RispondiElimina
  26. Fidati, asparagi e fragole sono stati una scoperta. La spuma è leggerissima, prova a farla e sappimi dire. Buon we bacio

    RispondiElimina