Tempo fa, in occasione del mio compleanno, ho provato per la prima volta in assoluto a realizzare una cheese cake, ho letto molte ricette dai vari blogs e siti, qualcuno la fa cotta, molti la fanno a crudo,c'è una ricetta con la ricotta, qualcuna con lo yogurt.....quindi ho rubato un po qua e po' la ho lavorato un po' di fantasia ed è venuta fuori una bella tortina e, vi dirò , anche buona con gli ingredienti che mi piacciono di più, l'hanno tutti spazzolata con una certa soddisfazione e quindi, ho deciso, che visto e considerato che la prova era piaciuta,di pubblicarla nella sua completezza assieme a tutte le sue belle calorie!!!
Ma si! è carnevale , tra dolci e leccornie varie ci stà anche una bella cheese cake!!!
ingredienti per una tortiera da 26 cm
per la base:
180 gr di biscotti tipo digestive
100 gr di burro fuso
per la crema:
250 gr di mascarpone
125 gr di yogurt magro
200 gr di philadelphia
200gr di panna montata
1/2 limone spremuto
100gr di zucchero a velo
6 gr di colla di pesce
per la salsa ai frutti di bosco:
250 gri. d frutti di bosco congelati
6 cucchiaini di maizena
4 cucchiai di zucchero
100 gr acqua
frullare i biscotti nel robot ,fino a ridurli in polvere, mischiarli col burro fuso e metterli sul fondo della teglia compattandoli bene, riporre in frigo
mescolare i formaggi,assieme allo zucchero e il limone spremuto
montare la panna,lasciarne un pochino liquida da fare intiepidire, solo per sciolgiere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda.
unire la colla di pesce sciolta ai formaggi, unire la panna montata, mescolando dall'alto in basso con una spatola.
versare il tutto sulla base, livellare e riporre di nuovo in frigo.
preparare la salsa versando in un pentolino i frutti di bosco congelati assieme allo zucchero e l'acqua
la maizena fare bollire e frullare, filtrare la salsa e lasciare freddare
spalamare la salsa sulla torta e rimettere in frigo per almeno tre ore, meglio una notte
ecco la mia tortina, niente male come esperimento!!!Auguri a me!!
per capodanno ho fatto le monoporzioni, ancora più belle!!
buonaaaa!!! ;)
RispondiEliminaE si la cheese cake e' proprio buona in qualsiasi modo la fai a te e' venuta una meraviglia!!!Buon s.valentino!!!
RispondiEliminaquella crema mi stuzzica tantissimo e credo si sposi con qualsiasi glassa alla frutta, ne prendo nota.
RispondiEliminaSLURPPPPPPPPPP che delizia!!!! buon S.Valentino!!!! ^_^
RispondiEliminaMmmmmh che squisitezza, ha un ottimo aspetto!Anch'io devo ancora provare a farla ed è meglio che mi sbrigo xche è già la seconda che vedo oggi e me ne è venuta una voglia incredibile, bravissima!Buon San Valentino :)
RispondiEliminaNe spazzolerei anche io una bella fettazza...
RispondiEliminaImmagino che non ne sia rimasta traccia!
Che vuoi fare,pazienza sarà per la prossima volta.
Intanto buona serata e grazie per i tuoi commenti
Che tenerezza ripensare a quelle piccoline che abbiamo preparato per capodanno! Questa comunque è superba, brava Mari. Bacioni
RispondiEliminaAdorabile il tio cheesecake...sai cosa ti dico, che mi hai fatto venir voglia di prepararlo! :)
RispondiEliminama quando e' stato il tuo compleanno che non mi pare di avetri fatto gli auguri...o si' e proprio non mi ricordo io????
RispondiEliminamah..sono un po' svanita!
senti mari,nemmeno io ho mai fatto il cheesecake,sai?
vorrei provare,ma lo devo fare con il formaggio exquisa delattosato e voglio aspettare che ci sia un po' piu' caldo perche' vorrei fare la versione col ripieno crudo
No, il cheesecake è un colpo basso;). E' squisito!
RispondiEliminaUn abbraccio. Laura.
Bacioni a tutti!
RispondiElimina