Questo volatile non ha bisogno di molto tempo di cottura, circa un'oretta,( altrimenti la carne diventa stopposa) e la nostra faraona è pronta, bella succosa e molto appetitosa con quella salsina saporita e profumata certo, il maiale fa la sua parte e...si sente!!
Ingredienti:
1 faraona
100 gr di pancetta tesa o arrotolata
due salsicce
400 gr di funghi champignon
oppure un barattolo di funghi trifolati già pronti
sale ,pepe
io sale aromatico con erbette aromatiche
un bicchiere di vino bianco secco
aprite la faraona bella pulita e lavata salarla e peparla per bene
inserire al suo interno le salsicce pelate e i funghi
fatti cuocere in padella con olio sale, pepe, e uno spicchio d'aglio (oppure potete acquistare quelli in barattolo già pronti)
rivestite la faraona con la pancetta e legarla con lo spago
inserirla in una teglia da cucina di misura giusta (non troppo grande)
irrorare col vino bianco, coprire con carta stagnola
accendere il forno a 250° e cuocere la faraona per circa un'ora avendo cura di non far seccare la salsa aggiungendo se è necessario un'altro po' di vino bianco
aprire la faraona, togliere la pancetta e lo spago e tagliarla a pezzi
sbriciolare sopra le salsicce e far finire la cottura per arrostire un po' la carne per qualche minuto sempre a 250° modalità grill
Wow, favolosa!Io adoro la faraona ma non ho mai provato a cucinarla e questo è un gran peccato!Rimedierò quanto prima, intanto me ne resto qui con l'acquolina a guardare questo splendido piatto della domenica!Ciao :)
RispondiEliminaNon troppo leggera ma deve essere deliziosa!!!! Visto che si avvicina il freddo la provo di sicuro!
RispondiEliminaquesto mi sa tanto di piatto domenicale,mmm che delizia :-)
RispondiEliminaLa faraona non l'ho mai fatta! Proprio pochi giorni fa la osservavo al supermercato e sono stata tentata di acquistarla, adesso che conosco questa saporitissima e ottima ricetta la proverò di sicuro :)
RispondiEliminaBonaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! Buonissima!!! che piatto Marisa mia
RispondiEliminaUn abbraccio
Emi
Caspita mi inchino dinnanzi alla tua faraona ripiena, posso solo immaginare quanto sia buona! Bravissima, mi sembra di sentirne il profumino! non ho mai cucinato la faraona, devo imparare da te :)
RispondiEliminaWooow Marisa!!!
RispondiEliminaChe meraviglia la tua faraona .... e che fantastico ripieno!!
Bravissima!!!
Un mega bacio e buona serata
Carmen
Non ho mai mangiato la faraona ripiena!!! ma deve essere buonissima! ammazza quanta bella robetta c'hai messo dentro... baciotti
RispondiEliminaUn piatto da chef, complimenti. Gustosa e invitante :)
RispondiEliminaBuona domenica
Ciao Mari sono contenta di sapere che a parte la stanchezza va tutto bene! Ricambio i tuoi auguri saluta tutti �� ti abbra ccio ����
RispondiEliminaCiao Mari sono contenta di sapere che a parte la stanchezza va tutto bene! Ricambio i tuoi auguri saluta tutti �� ti abbra ccio ����
RispondiElimina