Consigli & Tipologie

sabato 15 dicembre 2012

TORTA MORETTO

Questa torta è supergolosa, adattissima per la colazione ma ricercata anche per merenda, ho dovuto smattere di farla perchè i miei pargoli la mangiavano ogni momento!
dovrebbe venire un pochino più bassa al centro quindi consiglio di usare uno stampo 30cm oppure farne due con questa dose e poi ci vorrebbe una quantità maggiore di panna nel centro ma, per noi è stata perfetta così tanto che è sparita in un giorno! roba da matti!
Devo ringraziare la ia amica Margherita che mi ha ridato le dosi giuste perchè la mia ricetta era proprio sbagliata e non sarebbe venuto un dolce così bello!!
Allora che altro dire? facciamolo!!!!

INGREDIENTI
300 gr di farina 00
n. 4 uova
250 gr dizucchero
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
3 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di lievito vanigliato
PER IL RIPIENO
200 gr di nutella
250 0 400 gr di panna secondo il gusto
 zucchero a velo per spolverare

mescolare tutti gli ingredienti dentro al robot o frullatore o bimby avendo cura di setacciare la farina assieme al lievito

versare l'impasto in una teglia imburrata ed infarinata e metterla in forno caldo a 180 per circa mezz'ora comunque fare la prova con la lama del coltello

Quando è fredda tagliarla nel mezzo mettere la nutella

montare la panna e inserire anche quella

mettere più o meno panna a seconda dei gusti( i miei non la amano molto quindi 250 gr)
spolverare con zucchero a velo
servire!!!

17 commenti:

  1. ma complimenti è una vera bonta' . . .buona domenica

    RispondiElimina
  2. oddio che sballo!!! Beati voi che non amate tanto la panna....!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. Che tristezza non poterla assaggiare Marisa!!
    E stupenda e goduriosa, una vera tortura per me!!
    Managgia all'allergia al cioccolato!
    Ho comunque salvato la ricetta e la preparerò agli uomini di casa!!!
    Un bacione e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  4. Fantastiche le torte così .. a casa mia sono bandite e quindi non sai che mi scatena vederle!!! papille in tilt!!!! bravissima!!

    RispondiElimina
  5. è una delizia! uno dei miei cavalli di battaglia! Provala anche con la crema del tiramisù... ;)

    RispondiElimina
  6. Certo....una bella fettona stamattina..gnam gnam!!!
    Buona domenica

    RispondiElimina
  7. Oddio che golosa è! Ci credo che è stata spazzolata in un giorno, a casa mia sarebbe durata ancora meno!!!!

    RispondiElimina
  8. buonissima, le torte son sempre la gioia della vita^_*

    RispondiElimina
  9. questa è sicuramente la mia torta preferita, buona domenica

    RispondiElimina
  10. Io la trovo perfetta anche così, bella alta e sofficiosa e con poca panna, quel tanto che basta per una nota di golosità in più :) Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  11. Ciao Mari, goditi il momento, te lo meriti! Ma buona questa torta, ci credo che sparisce alla velocità della luce. Allora ti aspetto, non mi deludere.... bacione

    RispondiElimina
  12. Perfetta
    altro che...Davvero perfetta...nutella panna...
    Insomma una vera golosità
    Grazie della ricetta
    segno e porto a casa ahahahah
    Un bacione e buona settimana

    RispondiElimina
  13. e te credo che te la sbafano tutta!
    e' buonissima!

    RispondiElimina
  14. Mamma mia!! Nutella e panna: il massimo della goduria! Grazie della ricetta e per te un affettuoso *☆☆☆*”BUON NATALE !!!”**☆☆☆**

    RispondiElimina
  15. Ciao, ripasso per augurarti un sereno Natale e un felice 2013, un bacione

    RispondiElimina
  16. Ma che bella e chissà che buona questa torta!!!
    Tanti cari auguri di buone feste a te a ai tuoi cari
    Bacioni

    RispondiElimina
  17. complimenti per questo trionfo di bontà!!!
    Un caro saluto e Auguri di buon anno!
    e.

    RispondiElimina